È la fine degli anni Novanta quando un gruppo di imprenditori varesini, di fronte ad un’area incolta, prende la decisione di recuperarla e trasformarla in un impianto golfistico di tutto rispetto, l'attuale Panorama Golf Varese. L’obiettivo della loro missione è quello di creare una struttura pay and play, ovvero: si paga un ingresso, si prendono le palline, si gioca... e si gode la natura!
Il primo luglio 2000 vengono inaugurati il campo pratica, il pitching green ed il putting green. Da settembre 2005 è giocabile il percorso a nove buche che si snoda in un ambiente tipicamente prealpino, tra boschi di querce, castani e robinie.
Il disegno del campo è firmato da Luigi Rota Caremoli ed è caratterizzato da un lago artificiale tra le difficili buche 4 e 9.
Si sviluppa su di un’estensione di 20.000 mq con 20 postazioni di cui 9 coperte, per dare libero sfogo a tutta l’energia, tutto l'anno e nel massimo comfort.
Presso la struttura è presente un team affiatato e preparato, che si avvale dell’utilizzo di riprese video e analisi computerizzate per aiutare l’allievo a migliorare la performance in ogni settore del proprio gioco.
Il Pitch & Putt è un’innovativa variante del golf che si focalizza sul gioco corto considerato il momento topico del gioco del Golf. Rappresenta quindi un'ottima possibilità per migliorare il gioco in prossimità del green.
Il Pitch & Putt offre inoltre tutte le attrazioni e le difficoltà di un normale percorso di golf e permette di migliorare il pitching, il chipping ed il putting dei giocatori, ed esalta l'emozionante tensione di giocarsi la gara nelle poche decine di metri finali di ogni buca.
Può essere praticato dai giovanissimi già con piena soddisfazione in quanto la forza nel tiro non è essenziale. I tempi di gara sono estremamente ridotti rispetto al golf: una competizione si svolge in 45 minuti se disputata sulle 9 buche. L'attrezzatura è estremamente ridotta: si usano al massimo 3 bastoni (un putter e due ferri a scelta del giocatore).
La struttura è recentissima ed innovativa sotto diversi punti di vista. In primo luogo la dimensione: circa 1500 metri quadrati di superficie suddivisi tra piano interrato con spogliatoi per i giocatori e Spa con saune e centro benessere, piano terra con ristorante ed attività commerciali e il primo piano che ospita la vera e propria club house con sala da biliardo e zone di svago e relax. Il tutto edificato nella splendida cornice naturale del campo da golf.
Nella verde cornice del Golf Club Panorama nasce Golf'n Spa, un'oasi di benessere nata con l'obiettivo di potere rivivere anche in città le magiche e rilassanti sensazioni di una vacanza. In questa cornice incantata, Golf 'n Spa si propone di seguire i suoi clienti passo dopo passo in programmi di "remise en forme" e trattamenti specifici con un approccio unico tramite una combinazione di tradizioni millenarie e di nuove tecnologie.
Follow @LagoMaggioreNet