Lago maggiore
home > dove dormire > gignese

meteo Gignese

OGGI

min

max 19°

DOMANI

min 11°

max 15°


fonte: ilmeteo.it

Gignese

In posizione panoramica sulle pendici del Mottarone, Gignese si trova proprio sul punto mediano della strada delle Due Riviere, che collega Stresa con Orta, separando così la zona del Lago Maggiore dal Cusio, ossia quella che include il Lago d’Orta. Il Comune fa parte della Comunità Montana del Cusio Mottarone.

Gignese: la storia

Leggende del paese raccontano della fondazione di Gignese da parte di un fuggiasco genovese, nel XII secolo, tale Genesio Dotti. La sua posizione, sulle pendici del Mottarone che degradano verso il Lago Maggiore, influisce sulla sua storia, strettamente legata alle vicende del Vergante, e delle famiglie Visconti e Borromeo.

La visita a Gignese

La tradizionale attività di ombrellaio ha le sue radici proprio qui, tanto che nel 1939 Igino Ambrogini (1883-1955) fondò il primo nucleo di quello che è oggi il Museo dell’Ombrello e del Parasole, un’interessante e singolare raccolta di parapioggia e parasole del periodo compreso tra il 1840 ed il 1940.

Lo stesso Igino Ambrogini fondò in una delle frazioni, Alpino, il Giardino Alpinia, un giardino botanico dedicato a fiori ed erbe delle Alpi, che si trova ad 807 metri s.l.m., ed è facilmente raggiungibile tramite la funivia che collega Stresa al monte Mottarone, a metri 1491. Splendida la vista, sia dalla balconata naturale rappresentata dal giardino, sia dalla vetta del Mottarone, dove lo sguardo spazia dal Lago Maggiore fino al Lago d’Orta, dalla pianura padana fino al semicerchio della catena delle Alpi.

Anche le altre frazioni di Gignese, Vezzo e Nocco, offrono spunti per la visita: l’oratorio della Madonna di Loreto a Nocco, la Chiesa parrocchiale di Vezzo, in una posizione splendida. In posizione elevata rispetto al paese si trova anche la Chiesa parrocchiale di San Maurizio, a Gignese.

Il Golf Club Alpino di Stresa

A Vezzo, a 700 metri s.l.m., gli appassionati trovano un campo a 9 buche: il Golf Club Alpino di Stresa.

Galleria foto Gignese