Lago maggiore
home > dove dormire > arona > dagnente

meteo Dagnente

OGGI

min 11°

max 21°

DOMANI

min 15°

max 18°


fonte: ilmeteo.it

Dagnente

Paesino collinare verso Meina e Nebbiuno, Dagnente venne accorpato come frazione ad Arona nel 1928. Si raggiunge proseguendo la salita lungo la collina che porta al Sancarlone, che porta anche ad un’altra frazione aronese, Montrigiasco. Magnifica la vista sul Lago Maggiore: forse per questo venne scelta come seconda patria da diversi personaggi illustri.

Dagnente e Felice Cavallotti

Il piccolo cimitero del paese conserva la monumentale tomba del politico Felice Cavallotti (1842-1898), opera degli scultori Troubetzkoy e Conconi (lo stesso scultore Paolo Troubetzkoy è sepolto qui). Cavallotti, milanese, avvocato, giornalista, poeta, scrittore e uomo politico, è noto alla storia come “Bardo della democrazia” ed è considerato il padre del radicalismo italiano. Considerava Dagnente la sua vera patria.

Dagnente e Mike Bongiorno

La località è inoltre nota per aver annoverato tra i suoi turisti-abitanti di prestigio il presentatore Mike Bongiorno. Dopo molti anni di presenza, anch’egli ha voluto essere sepolto qui, non lontano dalla Villa di famiglia. Così è avvenuto, nonostante per lui fosse disponibile un posto al Cimitero Monumentale di Milano: Mike Bongiorno riposa a Dagnente dallo scorso settembre 2009.

La Chiesa di San Giovanni Battista balcone di Dagnente

Proprio accanto al cimitero sorge la Chiesa di San Giovanni Battista, le cui origini risalgono al XII secolo. Bello il sagrato ed il campanile staccato dal corpo della chiesa, ma superbo è soprattutto il panorama sul Lago di cui si gode dalla parte posteriore.

Galleria foto Dagnente