Il comune di Travedona Monate, che raggruppa due pittoreschi borghi residenziali, un tempo indipendenti fra loro, si trova nella fascia centrale della provincia di Varese, nel territorio collinare conosciuto come “colline del Verbano Orientale”. I confini naturali della zona sono rappresentati a nord est dal monte Campo dei Fiori, a nord ovest dal monte Sasso del Ferro, a ovest dal Lago Maggiore e dal Fiume Ticino, a est dalla collina di Varese. L’elemento naturale che più caratterizza il territorio è l’acqua: splendido il bacino d’acqua che costituisce il Lago di Monate, che tocca anche i comuni di Comabbio, Osmate e Cadrezzate.
Scavi condotti nel territorio hanno riportato alla luce utensili risalenti al Neolitico, il lago ha invece restituito i resti di insediamenti palafitticoli e di una piroga scavata in un tronco d'albero e ora conservata al Museo Archeologico di Como. Sono state recuperate nel paese anche alcune lapidi di epoca romana e una fornace di calce appartenente forse allo stesso periodo.
Nel XIII secolo, a Monate, accanto alla Chiesa parrocchiale di San Martino, fu edificata una nuova Chiesa, dedicata a Santa Maria della Neve e alla fine del Cinquecento San Carlo Borromeo decretò la fusione delle due parrocchie, preludio all'unione dei due centri.
Entrambi i centri, sia Travedona che Monate, sono caratterizzati da antichi lavatoi e da case rurali costruite in ciottoli e calce. La Chiesa di Santa Maria della Neve, a Monate, eretta in stile tardo-romanico, presenta una sobria facciata a capanna su cui si apre un pregevole portale a tutto sesto con capitelli finemente decorati. L'interno ad un'unica navata conserva tracce degli affreschi originari.
Le spiagge di Monate, che offrono uno splendido panorama sull’omonimo lago, attirano sempre numerosi turisti e, nei mesi estivi, sono meta prediletta dei bagnanti: il lago di Monate d'altra parte è il lago più pulito d'Italia.
La località di Monate è nota anche per la coltivazione delle pesche, (i Perzic de Munà) che si possono trovare (in luglio/agosto) in vendita sulla strada, sia fresche che sciroppate. La Festa di Monate si svolge il primo fine settimana di agosto in concomitanza con la festività della santa patrona Madonna della Neve. La domenica pomeriggio si tiene la caratteristica "cuccagna sul lago" mentre il lunedì sera viene proposto uno spettacolo pirotecnico.
Monate è sede della rinomata e pluripremiata associazione sportiva Canottieri Monate. Per i giocatori di Golf, Travedona offre il Golf Club dei Laghi, una struttura all’avanguardia costituita da ben 18 buche.