Lago maggiore
home > itinerari > itinerari relax e benessere > camminare in valstrona

Camminare in Valstrona

Per gli amanti del trekking ci sono vari percorsi lungo la Valstrona che abbinano sport, natura e attrazioni culturali: infatti camminando per non più di 3 o 4 ore in mezzo al verde e guardando il panorama, si può giungere in paesi ricchi di arte e tradizioni.

Escursione nella Val Foglia

Si dice che in Val Foglia vennero costruiti i primi mulini già dal '500: è questa infatti la sua principale attrazione, sebbene al giorno d'oggi non è rimasto tanto di questa tradizione. L'escursione ha il suo punto di partenza da Omegna, dove si prosegue nella strada provinciale verso il paese di Strona. A Strona ci sono punti di ristoro e si possono acquistare oggetti artigianali. Al ritorno il percorso fiancheggia la riva del torrente Strona.

Escursione lungo la Stra Vegia

Stra Vegia, come è facilmente intuibile, significa strada vecchia: è infatti una strada medievale che attraversa diversi comuni per arrivare a Campello Monti. Questo è un luogo da visitare per la sua particolarità: è infatti un paese Walser, a cui è dedicato anche un museo. La camminata dura solamente due ore, è quindi accessibile anche ai meno sportivi.

Trekking in Valle Strona

Un'escursione più impegnativa, che dura più di 4 ore, è quella che conduce alla sorgente del torrente Strona. Il percorso passa attraverso i pendii di monti come il Punta del Pizzo, l'Altemberg, il Cima Lago e il Capezzone, tutti di altezza non inferiore ai 2.000 metri. La cima del Capezzone, a 2.421 m, si può raggiungere dal'omonimo lago, impiegando circa un'ora. Al ritorno ci si può fermare in un punto di ristoro a Campello Monti.

Galleria foto Camminare in Valstrona