Varese, la città giardino, offre tante possibilità a chi vuole approfittare delle vacanze per scoprire alcuni interessanti luoghi di importante rilievo culturale.
Villa Litta Panza di Biumo, ad esempio, è una superba villa barocca con alcune interessanti soluzioni architettoniche che lasceranno estasiati anche chi è digiuno di nozioni di architettura. È inoltre sede di una Galleria d'arte che raccoglie opere appartenenti alla corrente della pop art e della minimal art.
Di tutt'altra fattura il Palazzo Estense che vi lascerà strabiliati soprattutto a causa dei suoi giardini, tra i più interessanti di tutta la zona. Villa Mirabello, che forma un tutt'uno con questa struttura, ospita un museo archeologico ben fornito.
Lasciando Varese troverete, presso Velate, un'antica torre del XI secolo.
Volendo proseguire un viaggio all'insegna della cultura, spingetevi fino a Casalzuigno, nel territorio di Laveno Mombello (una mezz'oretta in macchina) per visitare Villa della Porta Bozzolo e il suo meraviglioso giardino.
Dirigendovi verso il centro di Laveno, passate per Cittiglio. Qui vi aspetta l'originale Museo Alfredo Binda, dedicato ai grandi del ciclismo.
La vicina Cerro è famosa per essere la sede della Civica Raccolta di Terraglie che custodisce ceramiche artistiche prodotte a partire dall'800.
Se arriverete fin qua, sarete probabilmente stanchi. Il luogo più piacevole per rilassarsi, in questo caso, è il parco botanico della Villa de Angeli Frua, che si trova sul lungolago della cittadina di Laveno Mombello.
Follow @LagoMaggioreNet