Lago maggiore
home > itinerari > itinerari culturali > alla scoperta della cultura di golasecca

Alla scoperta della Cultura di Golasecca

La Cultura di Golasecca è la civiltà antichissima che ebbe uno dei suoi epicentri nella zona compresa tra Golasecca, Castelletto sopra Ticino e Sesto Calende. Se siete amanti dell'archeologia oppure semplici curiosi sarà per voi interessante fare un viaggetto alla scoperta di queste cittadine per scoprire le testimonianze che ci arrivano da un tempo lontanissimo.

I Cromlechs e il Museo Archeologico

Golasecca è probabilmente il posto più ricco di reperti archeologici, quindi lo prenderemo come punto di partenza di questo viaggio che seguendo il Ticino ci porta all'imbocco del Lago Maggiore. Qui troviamo, sparsi per il territorio, gli interessantissimi Cromlechs, ma anche urne cineree e corredi funerari. Il locale Museo Archeologico contiene alcuni reperti e tante utili informazioni.

Castelletto sopra Ticino

Salendo verso il Lago Maggiore vi avvicinerete a Castelletto sopra Ticino, che raggiungerete dopo aver passato il ponte. Traccia più evidente dell'antica civiltà è l'imponente tomba risalente all'età del ferro: si può ammirare presso il parco comunale Sibilia, facilmente raggiungibile.

Il Civico Museo Archeologico di Sesto Calende

Per raggiungere la mèta finale del viaggio bisogna attraversare nuovamente il fiume e prendere la provinciale 69: in una decina di minuti sarete a Sesto Calende. In questa cittadina è stato eretto il Civico Museo Archeologico. Il museo ospita tantissimi reperti e testimonianze provenienti da tempi antichissimi ed è per questo il più importante dedicato alla Cultura di Golasecca.

Dopo questo viaggio culturale troverete piuttosto piacevole rilassarvi, perciò dirigetevi verso il Parco Nazionale del Ticino e ammirate l'imponente figura del monte Rosa.

 

Galleria foto Alla scoperta della Cultura di Golasecca