Lago maggiore
home > itinerari > itinerari culturali > a spasso tra due laghi

A spasso tra due Laghi

Oggi vogliamo proporvi una simpatica giornata tra il Lago Maggiore ed il Lago d'Orta, alla scoperta di realtà seppur piccole molto avvincenti ed interessanti da un punto di vista storico, culturale e turistico. Partiamo da Invorio, piccolo paesino sopra Arona. Nel centro storico di Invorio Inferiore, sulla sommità di un piccolo colle che domina l'intero abitato, spiccano la torre viscontea ed i resti di un antico castello, la cui esistenza era documentata già attorno all'anno Mille.

Nel XIII secolo la fortificazione passò nelle mani dei Visconti che per secoli governarono la cittadina. Il castello, distrutto durante la guerra con il marchese del Monferrato per il possesso del Novarese, non fu più ricostruito; oggi rimangono soltanto alcune isolate costruzioni tra cui la ben conservata torre merlata, all'interno di un vasto parco di proprietà privata. La torre quadrata, alta ben 17 metri, è costituita da blocchi di pietra ben squadrati e di colore grigio scuro. Sulla porta d'ingresso architravata spicca una targa in marmo che riporta lo stemma del casato: una biscia che ingoia per metà un bambino, contornato dai tipici triboli. Sui lati della torre si aprono poche e strette finestre, mentre l'interno, anticamente suddiviso in tre piani da impalcature di legno, è sormontato da una pregevole volta a botte.

Al culmine, sopra il gocciolatoio di pietra, i caratteristici merli a coda di rondine. Intorno alla torre si possono ammirare i resti del castello e delle due cinte murarie. Da Invorio, seguendo le indicazione Lago d'Orta, a breve distanza (circa dieci minuti di macchina), arriviamo a Legro, il paese dipinto. Legro, arrampicato sulle colline che dal lago d'Orta portano verso il Mottarone, rischiava di essere dimenticato dal mondo, offuscato dalla fama di Orta San Giulio, di cui è una piccola frazione di appena 400 abitanti. E così nel 1998 la Pro Loco e gli abitanti della piccola frazione si sono dati da fare ed hanno pensato di fare affrescare le facciate delle loro case da artisti europei ed italiani, con immagini ispirate ai film girati nel passato proprio sul lago d'Orta.

Da allora, la piccola frazione di Legro è diventata un'interessante meta turistica grazie a dei bellissimi affreschi che ne colorano il centro storico. Libere interpretazioni delle opere del poeta conterraneo Giovanni Rodari e di pellicole girate sulle sponde del Lago d'Orta costituiscono le tematiche ispiratrici dei "murales" che illuminano i muri delle case del piccolo centro. Nella suggestiva passeggiata attraverso le vie di Legro riviviamo, attraverso splendidi fotogrammi dipinti, scene di famosi film che videro il Lago d'Orta come cornice: "Il balordo", "L'amante segreta", "Una spina nel cuore", "La voglia di vincere", "Il piatto piange" e "La stanza del Vescovo".

Terminiamo la nostra gita a Pettenasco, piccolo comune adagiato sulla sponda orientale del Lago d'Orta. Grande attrazione del comune è l'Ecomuseo Cusius, istituito nel 1997 grazie ad una iniziativa della Regione Piemonte volta alla valorizzazione del patrimonio locale. Si tratta di un patto tra enti (comuni, comunità, musei, siti da visitare) che, coordinando le proprie attività, si impegnano nella valorizzazione e nella tutela del territorio e delle sue peculiarità storico-culturali, ambientali e tradizionali. L'Ecomuseo Cusius non è una raccolta museale visitabile, ma un accordo tra le diverse realtà territoriali, un'istituzione che offre ai turisti una vasta gamma di informazioni sia sui luoghi da visitare che sulle manifestazioni legate al suo ambito territoriale.

Grazie all'Ecomuseo, una sorta di rete che permette alle varie realtà locali di comunicare e indirizzare insieme le proprie energie verso obiettivi comuni, le popolazioni del territorio possono coordinare le loro attività preservando tradizioni e culture e trasmettendole anche ai più giovani con una serie di iniziative didattiche e proposte per le scuole.

Per maggiori informazioni: +39 0323 89622, ecomuseo@lagodorta.net.

Galleria foto A spasso tra due Laghi