Il Museo dell'Arte del Cappello di Ghiffa deve la sua fama alla sua originalità. Il Museo ha sede in alcune sale del glorioso ex "Cappellificio Panizza" che, dopo un secolo di grande attività, chiuse i battenti nel 1981.
Storia del Museo dell'Arte del Capello
Dopo la chiusura del Cappellificio, alcuni cappellai sinceramente appassionati del loro lavoro pensarono che potevano sfruttare il patrimonio presente nella fabbrica. Supportati dalla famiglia dell'ultimo amministratore raccolsero i vari macchinari, i tanti cappelli e altri campionari presenti nella vecchia fabbrica e li organizzarono dando la vita, nel 1992, al particolarissimo Museo.
La Collezione del Museo del Cappello
Il Museo dell'Arte del Cappello è diviso in due sale. Nella prima viene illustrato, mediante l'esposizione di immagini e antichi attrezzi, tutto il procedimento della feltrazione. La seconda sala documenta invece, mediante vari macchinari (quali l'informatrice, il battitesta, la pomiciatrice), le fasi successive della lavorazione e la finitura del cappello, ossia quello che era il lavoro principale del Cappellificio Panizza.
Alla fine del percorso viene offerta una bella esibizione di materiale pubblicitario e l'esposizione di alcuni modelli, per documentare l'evoluzione dello stile, della moda e del gusto con il passare del tempo.
L'ingresso è gratuito e le visite sono guidate.
Galleria foto Museo del Cappello
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet