Il Santuario della Madonna della Guardia, o della Beata Vergine della Guardia, sorge al di sopra dell'abitato di Ornavasso, lungo la strada che porta anche al Santuario della Madonna del Boden.
Il Santuario della Guardia di Ornavasso: storia e tradizione
Il Santuario venne edificato tra il 1674 e il 1772 sul promontorio "della Guardia", così chiamato per la presenza di un'antica Torre di segnalazione, edificata quando Ludovico il Moro era duca di Milano. Il progetto del sistema difensivo era più ampio e comprendeva una serie di torri simili lungo la Val d'Ossola per permettere di comunicare tramite segnali luminosi l'arrivo di un pericolo. Oggi essa, situata nel piazzale di fronte alla Chiesa, svolge la funzione di campanile.
Il Santuario, sorto nel luogo dov'era presente una cappella dedicata alla Madonna, rimase incompiuto, con la sua caratteristica pianta ottagonale, e rappresenta comunque la più importante testimonianza in stile barocco di tutta la regione. Notevole è l'altare maggiore in marmo nero terminato nel 1774.
Venne costruito su progetto dell'architetto milanese Attilio Arrigoni, un progetto talmente imponente da non poter essere portato a compimento, nonostante la ferma volontà della cittadinanza di onorare la Madonna sul luogo che la tradizione vuole miracoloso.
Anche qui, come nel luogo dove sorge la Madonna del Boden, protagonista è una ragazzina muta che portava al pascolo le sue pecore: nel luogo della precedente cappella si narra ch'ella trovava il necessario per sfamarsi e che ricevette il dono della parola.
Galleria foto Santuario della Madonna della Guardia
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet