Il Santuario della Madonna del Boden si trova sui monti che fanno da sfondo alla cittadina di Ornavasso, in quella regione chiamata per l'appunto Boden.
Storia del Santuario della Madonna del Boden
Il Santuario, prima di diventare tale, era un oratorio consacrato costruito sui resti di una precedente cappelletta. Verso la metà del XVII l'oratorio venne ampliato e furono aggiunti il coro, le due cappelle, la sacrestia e un portico. Le navate laterali e il restauro dell'altare, risalgono invece alla metà del secolo successivo. Oggi l'edificio presenta una pianta a tre navate divise da quattro archi. Ma l'evento che rese famoso il Santuario della Madonna del Boden risale al 1528.
Il miracolo della Madonna del Boden
Il luogo dell'attuale Santuario, fino al XV secolo, era noto per l'immagine della Vergine dipinta sul muro che veniva venerata dagli abitanti della zona. Successivamente la notizia del miracolo continuava ad attirare moltissimi pellegrini e fu necessario ampliare l'antico oratorio.
La tradizione racconta che la notte del 7 settembre una pastorella di Ornavasso, dopo aver portato al pascolo le sue pecore, si addormentò. Al suo risveglio si era fatta notte e le sue pecore erano scappate. Si mise alla ricerca del gregge e cadde in un dirupo molto profondo: temedo per sé e per le sue pecore si rivolse alla Madonna affinché la guidasse. Così una luce, proveniente dalla cappelletta del Boden, le permise di restare illesa e di essere guidata nei pressi del dipinto. Tutt'intorno erano raccolte le sue pecore. Felice ringraziò la Madonna chiedendole di condurla fino a casa. In paese le ricerche erano già iniziate e le persone impegnate la videro arrivare avvolta dalla luce vivissima.
Dall'8 settembre 1530 si iniziò a celebrare la festa della Madonna del Boden, o dei Miracoli, lo stesso giorno in cui la tradizione cristiana festeggia la Natività di Maria. Il dipinto della cappelletta originaria, in seguito agli effetti deterioranti del tempo, venne in seguito sostituito da una statuetta, alta 30 cm, raffigurante la Madonna Incoronata.
La tradizione rimane viva e forte ancora al giorno d'oggi e la Festa dell'8 settembre al Santuario della Madonna del Boden è sicuramente un evento da non perdere.
Galleria foto Santuario della Madonna del Boden
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet