Il Museo Archeologico di Golasecca, o Antiquarium, è un piccolo spazio espositivo nel palazzo comunale della cittadina, che ospita importantissimi reperti archeologici risalenti alla prima Età del Ferro.
Collezione del Museo Archeologico
Nell'ampia sala reperti del Museo sono presenti moltissimi oggetti che fanno riferimento all'antica Cultura di Golasecca. Si tratta di pezzi che vanno dal lucido al traslucido, fibule in ferro e in bronzo.
Gli oggetti ritrovati sono per lo più strumenti tecnici, capi di vestiario, accessori e oggetti lavorati in bronzo che si rifanno al repertorio etrusco, ma rielaborati secondo il gusto locale. Pochissime sono invece le armi: se ne deduce un profilo di una popolazione pacifica, dedita alla sussistenza, alla lavorazione ed allo scambio di prodotti dell'allevamento e dell'agricoltura.
Approfondimento sulla Cultura di Golasecca
Con Cultura di Golasecca si intende quella fioritura di insediamenti umani nel periodo storico che va dal IX fino al IV secolo a.C., una vera e propria civiltà di derivazione etrusca sviluppatasi nella Pianura Padana, intorno alle sponde del Ticino e tra i fiumi Sesia e Adda, soprattutto sul Lago Maggiore e di Como. Una delle aree maggiormente interessate da scavi e scoperte è il territorio che si trova delimitato dai comuni di Sesto Calende, Golasecca e Castelletto Ticino.
L'interesse degli archeologi deriva dal fatto che essa rappresenta la prima forma di civiltà artigianale in cui già si trovano caratteristiche proprie delle società storiche, come l'uso specialistico dei materiali per la costruzione di oggetti e l'adeguamento del territorio alle esigenze umane.
Visitare il Museo Archeologico
Il Museo Archeologico di Golasecca viene aperto su richiesta dal lunedì al venerdì el'ingresso è gratuito.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet