Lago maggiore
home > dove dormire > laveno mombello > villa de angeli frua
Villa De Angeli Frua
Altre attrazioni Laveno Mombello

meteo Laveno Mombello

OGGI

min 11°

max 22°

DOMANI

min 15°

max 18°


fonte: ilmeteo.it

attrazione di Laveno Mombello

Villa De Angeli Frua

Villa De Angeli Frua, o più semplicemente Villa Frua, è incastonata come una gemma preziosa nel Centro Storico di Laveno. L'edificio sorge a pochi metri dal Lago Maggiore e regala un panorama di rara bellezza.

Villa Frua nella storia

La costruzione di Villa De Angeli Frua risale alla metà del 1700. Fu edificata per volere della ricca famiglia lavenese dei Tinelli, e solo successivamente, verso la fine del 1800, la villa venne rilevata dalla famiglia di cui ancora oggi porta il nome, che l'abitò fino agli anni della Seconda Guerra mondiale.

Il complesso appartiene oggi all'amministrazione comunale e Villa Frua è Sede Comunale del Comune di Laveno Mombello.

Arte e cultura a Villa De Angeli Frua

La Villa ha accolto importanti rassegne d'arte ed è sede di importanti congressi e famose esposizioni. Negli anni '70 ospitò nelle sue sale le opere di alcuni tra i più importanti artisti del ‘900, tra cui Valerio Adami e Lucio Fontana.
Nel 1997 Villa Frua venne chiusa per consentire i lavori di restauro e tornare a svolgere un ruolo centrale per il territorio.
Oltre ad ospitare la sede Comunale, la villa include anche la Biblioteca Comunale di Laveno, che, con i suoi oltre 50.000 volumi, è una delle più grandi dell'intera Provincia di Varese e Biblioteca Centro Sistema del Sistema Bibliotecario dei Laghi.

Il meraviglioso parco che circonda la Villa domina il Lago Maggiore ed è ricco di piante secolari ed essenze arboree tipiche del lago: il Parco di Villa Frua è oggi adibito a parco pubblico.

Curiosità su Villa De Angeli Frua

Ospite illustre di Villa Frua fu Giuseppe Garibaldi, protagonista del Risorgimento in molte zone del Lago Maggiore, sia in Provincia di Varese che in quella di Novara e Verbania, durante la campagna contro gli austriaci del 1859. In occasione di una sua visita nel 1862, dopo la Spedizione dei Mille, parlò al popolo di Laveno dal balcone della Villa che si apre sulla piazza.

Galleria foto Villa De Angeli Frua