La pittoresca Chiesa di San Giorgio sorge nelle vicinanze di Sarigo, graziosa frazione nell’entroterra di Castelveccana, a nord di Laveno: di architettura romanico-lombarda, risale alla prima metà del XII secolo. Nel Medioevo la chiesetta esercitava una potente attrazione sugli abitanti delle Valli circostanti che attribuivano miracolosi poteri di guarigione al suo fonte battesimale.
Chiesa di San Giorgio: l’esterno ...
La prima caratteristica che colpisce anche l’occhio del visitatore meno attento è l’originale ubicazione dell’entrata, situata sul lato lungo e non, come accade solitamente, su quello corto: l’inconsueta scelta è in realtà dovuta alla necessità di adattamento al territorio circostante. La costruzione, interamente in pietra accuratamente lavorata, presenta due elementi di particolare importanza che mantengono ancora l’aspetto originario: il massiccio campanile, arricchito da archetti ciechi, lesene e bifore, e l’abside.
... e l'interno
L’abside, pregevolmente decorata e incorniciata da archetti pensili ricavati da blocchi di pietra, testimonia l’influenza dei maestri comacini. Al di sotto degli archetti monoblocco si trovano due monofore, ciascuna divisa in due da una piccola colonna. Situata in posizione asimmetrica rispetto al corpo di fabbrica, rivela l’esistenza di una struttura precedente.
Semicolonnine impreziosite da interessanti capitelli girano intorno alle pareti creando armonia e contrasto con il cromatismo delle diverse pietre. La struttura, originariamente ad una navata, subì delle modifiche nel XVII secolo che portarono alla trasformazione in seconda navata di un preesistente porticato.
Galleria foto Chiesa di San Giorgio
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet