L'Ecomuseo Mulino delle Batìne di Quarna Sotto si trova in una piccola valle immersa nel verde. Non è distante dalla piazza principale di Quarna Sotto ed è tappa di un'itinerario didattico rivolto alle scuole, che coinvoge anche il Museo Etnografico e dello strumento strumento musicale.
La storia del Mulino delle Batìne
Il Mulino delle Batìne è solo uno dei tanti che in passato si potevano vedere a Quarna Sotto. Viene detto "delle Batìne" dal nomignolo di Giovanni Battista Debernardi, uno dei proprietari, che veniva chiamato Batìn dai suoi fratelli, e da cui le sue figlie presero il soprannome di "Batìne". Il mulino venne detto delle Batìne perchè le tre sorelle furono le ultime proprietarie
Il mulino fu probabilmente costruito da Vittorio Rampone nella seconda metà dell'800 e passò, negli anni, nelle mani di diversi proprietari, che lo rimaneggiarono e lo ampliarono. Un documento del 1952 fa pensare che il mulino fosse inutilizzato, ma probabilmente lo era solamente ad uso familiare.
Funzionamento e importanza del Mulino
Il mulino attingeva l'acqua per il suo funzionamento da un canale, deviato dal torrente tramite una chiusa, in modo da evitare di subire danneggiamenti da un'eventuale piena del torrente. Il Mulino delle Batìne è un importante documento storico della realtà dei paesi di montagna e della vita quotidiana della comunità di Quarna Sotto nel passato.
Galleria foto Mulino delle Batìne
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet