Il Palazzo della Comunità di Orta San Giulio, detto anche Broletto, si trova nel centro del paese e fu realizzato nel 1582. Viene considerato uno dei simboli dello stato-feudo della Riviera di San Giulio, istituito nel XII secolo: qui erano esercitati il potere legislativo e quello esecutivo. Il Palazzotto, altro nome con cui viene chiamato il Palazzo della comunità, è situato nel lato settentrionale della piazza che si affaccia sul lago e sull'Isola di San Giulio.
Gli interni, le mura e la struttura del Palazzotto
Il piano terra del Palazzotto è costituito da un porticato che ha lati di due e di tre arcate. Le parete esterni sono affrescate e decorate dagli stemmi di alcuni vescovi di Novara; nella facciata di destra si trova lo stemma di Orta e la scritta "Hortus Conslusus", che sarebbe un giardino segreto che offre riparo e preclude i mail.
Una scala esterna conduce al primo piano, che è costituito da una grande sala con finestre che danno alla piazza. Nella sala si trova un affresco di periodo barocco che rappresenta la Madonna e i Santi Francesco e Giulio: a San Francesco è dedicato il Sacro Monte, e San Giulio è il Santo più venerato del Cusio.
Le meridiane del Broletto
Nella facciata occidentale e in quella principale si trovano rispettivamente una e due meridiane: si tratta di orologi solari che servivano ad indicare il trascorrere del tempo tramite i movimenti dell'ombra che viene prodotta da un gnomone sopra delle linee numerate. I tre quadranti sono stati in diversi modi rovinati dal tempo ed è impossibile la lettura delle ore, tuttavia è ancora possibile vedere i simboli dei mesi, le decorazioni e le linee orarie.
Galleria foto Palazzo della Comunità - Orta San Giulio
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet