La Collezione Calderara di arte contemporanea fu allestita dal pittore Antonio Calderara in una dimora secentesca che si trova a Vacciago, frazione di Ameno, e che venne da lui stesso acquistata. Alla morte di Calderara, avvenuta nel 1979, venne costituita l'omonima Fondazione, che si occupa non solo di preservare le opere d'arte della collezione, ma è anche organizzatrice di eventi culturali come mostre e concerti.
La collezione Calderara e gli artisti
La collezione conta di 327 opere di pittura e di scultura: fra queste, 56 vennero realizzate dallo stesso Calderara, le altre 271 sono invece opera di 133 diversi artisti europei ed extra-europei. La caratteristica principale di tutte le opere è una tendenza generale verso l'astrazione: infatti la pittura di Calderara, dopo aver avuto una fase figurativa, si indirizzò verso l'astrattismo e la geometrizzazione. La collezione vanta la presenza di artisti fra i più importanti dell'arte contemporanea europea: Lucio Fontana è presente con tre opere, e vi sono anche opere di Piero Manzoni, Kar Prantl, Sabbatini e Herbert Distel, fra i più importanti.
La casa e l'esposizione
Casa Calderara è un esempio di architettura rurale tardo-rinascimentale. Fu acquistata dal pittore negli anni '50 nel paese del nonno, frequentato sin da bambino nelle vacanze estive. Dopo il periodo milanese lo stesso artista vi si stabilì, progettando lui stesso la collezione ed acquistando edifici per l'allestimento: Casa Calderara è infatti costituita da un complesso di tre edifici, e divisa in tre piani che si aprono, ciascuno, su una loggia di 5 arcate, appoggiate su colonne di granito. L'esposizione si articola sia lungo i tre piani che nel cortile ed è accessibile al pubblico soltanto nel fine settimana da maggio ad ottobre. L'ingresso è gratuito!
Galleria foto Collezione Calderara di arte contemporanea
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet