Il Santuario della Madonna della Bocciola si trova a Vacciago, frazione di Ameno, lungo la strada che collega i due centri abitati. Inizialmente era presente una cappella, poi dopo un avvenimento miracoloso venne realizzato il santuario che è possibile visitare ancora oggi. Il nome deriva dal bocciòlo, il prugno selvatico nel dialetto locale, dall'albero presente sul luogo del miracolo.
Il miracolo della Madonna
Il 28 maggio del 1543 la Madonna apparve e parlò a Giulia Manfredi, una pastorella della zona, che stava pregando nei pressi della cappella preesistente. Dopo l'accaduto corse in paese a raccontare l'evento, riacquistando improvvisamente la parola dato che era muta dalla nascita, e si dice che le campane iniziarono a suonare senza che nessuno le avesse azionate: in questo consiste il miracolo. Pochi giorni dopo morì, come rivelatole dalla Madonna. Da allora il luogo divenne meta di pellegrinaggi.
Struttura del Santuario della Bocciola
Il Santuario della Madonna della Bocciola fu realizzato nel 1754 in memoria del miracolo, ma la facciata e il pronao furono ultimati rispettivamente nel 1834 e nel 1843. La struttura è in stile neoclassico e negli interni si possono ammirare l'altare in marmo bianco e gli affreschi di Agostino Comerio.
Il panorama sul Cusio
Dal piazzale del Santuario della Bocciola si gode di un panorama unico, che abbraccia il lago, l'Isola di San Giulio, Madonna del Sasso e più in là il Monte Rosa.
Galleria foto Santuario della Madonna della Bocciola
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet