Lago maggiore
home > dove dormire > dormelletto > riserva naturale speciale dei canneti di dormelletto
Riserva Naturale Speciale dei Canneti di Dormelletto
Altre attrazioni Dormelletto

meteo Dormelletto

OGGI

min 11°

max 21°

DOMANI

min 15°

max 18°


fonte: ilmeteo.it

attrazione di Dormelletto

Riserva Naturale Speciale dei Canneti di Dormelletto

La Riserva Naturale Speciale dei Canneti di Dormelletto si estende per 157 ettari nella zona lunga circa 5 km che va da Arona a Castelletto Ticino, sulla costa sud-occidentale del Lago Maggiore. È, insieme alla Riserva Naturale di Fondotoce, la più estesa area a vegetazione spontanea sulla sponda piemontese del Lago Maggiore.

Il Parco è stato istituito dalla Regione Piemonte, in accordo con il Comune e l'Ente di gestione dei Parchi del Lago Maggiore, al fine di preservare questo meraviglioso e unico ambiente naturale.

Il Paesaggio della Riserva Naturale di Dormelletto

La Riserva Naturale Speciale è densamente popolata dal canneto di cannuccia di palude, una pianta con un aspetto particolare e dunque facilmente riconoscibile: è alta 3 - 4 metri ed ha un fusto rigido ricoperto di foglioline e culminante con un'inflorescenza denominata pannocchia.

L'importanza dell'ambiente "canneto" è da ascriversi alla sua fondamentale funzione ecologica: regimazione delle acque, depurazione e assorbimento equilibrato delle sostanze, anche nocive, introdotte nel corpo dell'acqua. Nel loro insieme, l'ambiente del canneto e la limitrofa zona boscata, risultano fondamentali per la costituzione di un habitat ideale per la nidificazione e lo svernamento di numerose specie ornitologiche.

La Fauna dei Canneti di Dormelletto

Il Canneto della Riserva di Dormelletto è fondamentale anche per varie specie ittiche. Esso rappresenta infatti l'ambiente ideale per la loro riproduzione. Il luccio e la carpa, per esempio, depongono le loro uova sulle canne che poi offriranno rifugio e nutrimento ai nascituri. Addirittura 15 delle 25 specie presenti nel Lago sono legate in vario modo al canneto.

Un altro legame particolare è quello con l'avifauna. Molti uccelli vengono qui a nidificare, altri sostano qui durante la migrazione e altri ancora vi stazionano tutto l'anno. Sono state censite più di 100 specie differenti!

Galleria foto Riserva Naturale Speciale dei Canneti di Dormelletto