Varese “caput mundi”. Laghi, colline, boschi, monti. Questo comune capoluogo di provincia ha proprio tutto.
Laghi, dicevamo. Perché Varese e provincia non si accontenta di uno solo, ma si arricchisce di ben sette specchi d’acqua: il lago di Varese e i minori laghi di Monate, di Comabbio, di Ganna e di Ghirla; ad ovest viene bagnata dal Lago Maggiore mentre a est dal Lago di Lugano.
“Città giardino”, viene nominata Varese, per i suoi numerosi parchi e giardini. E accanto a questi spazi verdi e ai laghi, la città dispone di Alpi, Prealpi, boschi… un insieme di fattori che la trasformano in un luogo rigenerante.
Non solo natura, ma anche edifici costruiti da sapienti mani d’uomo. La villa più nota – che merita in assoluto una visita – è Villa Menafoglio Litta Panza, immersa in uno splendido parco di 33 mila metri quadrati, eretta sul colle di Biumo Superiore. Dimora antica e preziosa, ora tutelata dal Fai, ospita una collezione permanente e mostre interessanti, come quella in corso di Robert Wilson.
Il profano e il… sacro. Su uno strapiombo a picco sul Lago Maggiore si staglia l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, un complesso religioso nonché uno dei punti più incantevoli di tutto il lago.
Degno di nota il Sacro Monte di Varese, il cui profilo si nota dal Parco naturale del “Campo dei Fiori”. Con le sue 14 cappelle che si susseguono lungo un percorso di circa 2 km, il sito è uno dei più bei itinerari mariani esistenti. Sulla vetta si erge il Santuario di Santa Maria al Monte.
E poi sport. Varese offre così tanta bella natura che anche i meno sportivi saranno attratti da qualche attività. Numerosi gli itinerari di trekking. Uno su tutti la camminata della Chiusarella. Il monte che porta questo nome, seppure di soli 913 m d’altezza, dà una vista spettacolare su Alpi, Prealpi e pianura. E per i ciclisti c’è l’imbarazzo della scelta! Essendo la provincia di Varese morfologicamente varia, di itinerari cicloturistici ce ne sono per tutti i gusti, come nella zona della Val Ganna o attorno al lago di Varese.
E per terminare in bellezza e “bontà”… risotti e gnocchi a volontà per tutti, le specialità di questa zona, da degustare in uno dei tanti tipici locali qui presenti.
in Luoghi
Lug06
0