Per domenica 14 dicembre ritorna a grande richiesta “Un salto nel passato”, la manifestazione-evento che, per la sua dodicesima edizione, promette novità entusiasmanti. A Baveno, sulle sponde del Lago Maggiore, si terrà durante il periodo che precede il Natale una ricostruzione d’epoca davvero suggestiva, con personaggi che interpreteranno gli antichi mestieri di un tempo.
Saranno oltre 500 i figuranti tra cui spiccano artigiani, filatrici di lana, fabbri, musicisti e tanti altri che, all’interno di botteghe perfettamente ricostruite, faranno conoscere ai turisti la storia del territorio, da secoli fa ad oggi. L’evento si terrà presso tutto il centro storico di Baveno per cui passeggiare in città diventerà un’esperienza unica al mondo.
Per adulti e bambini un weekend al Lago Maggiore sarà l’occasione giusta per divertirsi, assieme alla famiglia, ritrovando nelle proprie origini un fascino ed un mistero sorprendenti. Dalla mattina fino a tarda sera, dunque, le locande e le botteghe artigiane saranno anche occasione per acquistare piccoli pensieri realizzati a mano, come si faceva un tempo, a ricordo di questo “salto nel passato” prima del Natale.
Per chi ama le prelibatezze enogastronomiche, infine, non mancheranno le botteghe di cucina, dove trovare specialità locali e nazionali. Per l’occasione, poi, sarà divertente pagare direttamente con monete speciali, per rivivere assieme la bellezza delle cose semplici di una volta. Per la nuova edizione 2014 di un “Salto nel passato” ci saranno alcune migliorie ed alcune novità come l’introduzione di nuovi mestieri tra cui i mastri birrai e i tornitori in legno con il tornio a pedale oppure come la separazione dell’area gastronomica da quella puramente artistica, per permettere ai visitatori di poter avere un percorso in città agevole e non troppo confusionario.
Il “salto nel passato” previsto domenica 14 dicembre si concluderà poi alle ore 20,30 con la rappresentazione “Diamo fuoco al passato”, un evento in grado di far rivivere un’antica leggenda locale che narra della Dama del Lago che, volendo inghiottire nelle sue acque i bambini di Baveno, venne magicamente fermata dal fuoco. Questo rito propiziatorio del fuoco, dunque, ogni anno regala alla cittadina di Baveno un augurio di prosperità per l’anno che sta per arrivare.
Per orari e ulteriori informazioni rimandiamo al sito ufficiale: www.unsaltonelpassato.info
in Eventi
Dic13
0