Archivio

Vignone e l’arte rupestre: una storia di 3000 anni fa
Il territorio del Lago Maggiore è abitato da oltre tremila anni e non sono solo le zone lacustri quelle particolarmente suggestive, ma anche tutta la zona montana che domina, con le sue alture, il lago. Nel piccolo paesino di Vignone, situato nel territorio del Verbano Cusio Ossola e sulle pendici del Monte Cimolo, sono state rinvenute diverse incisione rupestri, a dimostrazione che già in antichità la zona mite del lago era preferita rispetto ad altri posti della Penisola.
CONTINUA
Giu16
0