Vacanze sul Lago Maggiore
rss
facebook
twitter
google
pinterest
NAVIGATE TO...
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
Back to top

Archivio

Dic09

0

Panorama dal monte Zeda

Le stelle sopra Cannobio

Cannobio è una bellissima cittadina che sorge sulle rive del Lago Maggiore. In molti vantano le acque cristalline, i paesaggi maestosi e le verdi montagne che la circondano, ma sono in pochi a rendersi conto dello splendore del cielo che la sovrasta. Sì, proprio il cielo.
CONTINUA

Ott09

0

Parco nazionale Val Grande

Riscoprire il lato selvaggio del Parco nazionale Val Grande

Merita di essere riscoperto il Parco nazionale Val Grande, a pochi passi dal Lago Maggiore. L’area wilderness più grande d’Italia offre camminate che si trasformano in esperienze sensoriali e, visto il silenzio che domina, quasi spirituali.

CONTINUA

Mag30

0

Parco Nazionale della Val Grande

Val Grande: vacanza ecosostenibile con i Campi Wilderness

L’estate è, ormai, arrivata e con la bella stagione cresce la voglia irrefrenabile di gite fuori porta insieme all’esigenza di fare il pieno di energia, preferibilmente, lontani dal caos cittadino.

CONTINUA

Ott22

0

Gurro in Val Cannobina

Un tocco scozzese nell’Italia del Nord: ecco Gurro, il paese della canapa

Un salto nella storia in un weekend d’autunno? Basta recarsi a Gurro, un piccolo paesino situato tra il Verbano e l’Ossola, al confine con il Canton Ticino. Abitato fin dai tempi più remoti, Gurro conserva i resti dell’epoca romana con una necropoli in cui sono stati ritrovati utensili, monete ed altri oggetti negli scavi compiuti dal 1800 ad oggi.

CONTINUA

Recent Posts

Storie in Tasca
A Besozzo torna “Storie in tasca”, il Festival Internazionale di narrazione

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre sono le date che dovete segnare se avete voglia di quel qualcosa […]

Castelli di Cannero
C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora

Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si […]

Festa dell'uva Borgomanero
Settembre, tempo di vendemmia. Al via la sagra dell’uva a Borgomanero

Profumo di mosto e tempo di festa a Borgomanero. Nel comune della provincia di Novara, che si adagia su una […]

Rievocazione della Arona Stresa Arona
Corsa Vintage sul Lago Maggiore

120 anni dopo. 10 auto del periodo precedente la Prima Guerra Mondiale. Torna la Arona-Stresa sul Lago Maggiore, dopo aver […]

Arengo del Broletto di Novara
Sentieri di Luce. Sentieri di Novara

Una Novara-museo. Una mostra, visitabile fino al 25 settembre prossimo, che regala alcune suggestioni della Novara dell’Ottocento, periodo che ancora […]

Lago d'Orta
Dal Galles all’Isola di San Giulio. Quando a svelare i segreti è una poetessa gallese

“St Giulio’s Isle”: una guida all’Isola di San Giulio, tra la sua storia e le sue leggende, l’arte e i […]

Categorie

  • Cantastorie
  • Curiosità
  • Dove dormire
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Luoghi
  • Tempo libero
  • Ville

Copyright LagoMaggiore.Net 2014

rss
facebook
twitter
google
pinterest