Archivio

Un set televisivo a Luino, nuova perla del Lago Maggiore
Telecamere, microfoni e ciak di Tv2000 nel comune situato in prossimità del confine con la Svizzera. “Borghi d’Italia”, trasmissione dell’emittente nazionale della conferenza episcopale italiana ha scelto, questa settimana, di approdare sul Lago Maggiore e dedicare una puntata alla bellezza e alla preziosità di Luino.
CONTINUA
Apr25

In moto sul Lago Maggiore: il giro del lago come itinerario
I primi raggi tiepidi, le giornate che si allungano, i weekend che profumano di primavera. Il periodo del letargo sta lasciando il posto al risveglio della natura e… delle persone.
Il grigiore invernale cede il passo a quell’energia che ha il potere di ricaricare tutti, mettendo voglia di uscire, passeggiare, scoprire, viaggiare.
CONTINUA
Dic07

Lago Maggiore: l’iniziativa #DoYouLake per rilanciare il territorio
Interessanti novità giungono dal Lago Maggiore. In questi ultimi giorni, infatti, a Sesto Calende è stato firmato un accordo per incrementare la promozione del turismo della provincia di Verbano, e di tutta la zona del lago.
CONTINUA
Ott28

Il lago più bello del mondo è il Lago Maggiore, un moderno paese delle meraviglie
È famoso per il clima, le bellezze architettoniche, la ricca eredità archeologica, la rigogliosa vegetazione ma soprattutto per i meravigliosi panorami in cui perdere lo sguardo. Non c’è aspetto in cui il Lago Maggiore non sia eccellente.
CONTINUA
Ott11

La sponda est del Lago Maggiore: arte, cultura e bellezza tra Luino e Angera
Le bellezze del Lago Maggiore ci sono ormai note. Dalle Prealpi che lo proteggono agli isolotti che rendono interessante e avventurosa la navigazione, dai centri urbani che sorgono sulle sue sponde alla lucentezza delle acque, tutto contribuisce a creare un’atmosfera fiabesca. La sua costa orientale, in particolare, è ricca di arte, cultura, percorsi naturalistici e storia. Da Luino ad Angera, i comuni della provincia di Varese nascondono tesori recentemente riscoperti.
CONTINUA
Apr25

Dic06

Gnomi, streghe e spiritelli sulla sponda orientale del Lago Maggiore
Esistono tante leggende su gnomi, streghe e spiriti che, da sempre, preferiscono il verde dei boschi alle grande città di cemento. Ed infatti, proprio in quel grande territorio del Lago Maggiore, sulle sponde di uno dei suoi affluenti, il Margorabbia, spesso si possono incontrare gnometti dispettosi che non risparmiano tiri mancini ai poveri viandanti.
CONTINUA
Ott04

Il mercato immobiliare del Lago Maggiore
Il Lago Maggiore, che per le sue bellezze naturali incanta da secoli artisti, letterati e filosofi di fama internazionale, continua ad esercitare il suo fascino. Oggi infatti – nonostante il calo generale di compravendite in Italia – sono numerosi i turisti stranieri che decidono di acquistare una seconda casa per la villeggiatura dopo aver trascorso una vacanza sulle sponde del lago.
CONTINUA
Apr28
1