Archivio

Gnomi, streghe e spiritelli sulla sponda orientale del Lago Maggiore
Esistono tante leggende su gnomi, streghe e spiriti che, da sempre, preferiscono il verde dei boschi alle grande città di cemento. Ed infatti, proprio in quel grande territorio del Lago Maggiore, sulle sponde di uno dei suoi affluenti, il Margorabbia, spesso si possono incontrare gnometti dispettosi che non risparmiano tiri mancini ai poveri viandanti.
CONTINUA
Nov18

Monarca, la città sommersa e l’origine del Lago di Monate
Esisteva una città, poco distante da Monate, sommersa dalle acque del suo lago che oggi rivive nei cittadini solo attraverso i ricordi e le antichissime tradizioni. Nella notte di Natale, nella notte della nascita del figlio di Dio, l’atmosfera di festa dei più piccoli si confonde con il suono di campane lontane, immerse in una nebbia misteriosa che avvolge le sponde del lago.
CONTINUA
Nov09

Le leggende di Angera: le fate ed il varco misterioso
Quella che sto per raccontarvi è una storia a metà tra leggenda e realtà, una storia misteriosa, ricca di magia. Ad Angera, ed esattamente in quella “Tana del lupo” situata sulla strada che porta alla Rocca Borromeo, un giorno di tanti anni fa un pastore, con le sue pecore, fu improvvisamente attratto da un fascio luminoso che proveniva dall’interno della grotta.
CONTINUA
Ott16

Il Santuario della Madonna del Sasso tra leggende e panorama mozzafiato
Il Lago d’Orta, assieme al Lago Maggiore, rappresenta uno dei siti naturalistici più belli d’Italia. Lì, poco prima del confine con la Svizzera, poi, le varie città che sono bagnate da questi specchi d’acqua racchiudono storie e leggende davvero particolari.
CONTINUA
Set28

Il Sancarlone: il colosso italiano che ispirò la Statua della Libertà
La famiglia Borromeo nel territorio del Lago Maggiore è senza dubbio uno dei nomi più influenti in secoli di storia. Dalle Isole Borromee fino ai monumenti siti nelle varie città che si affacciano sul lago, tra turisti e cittadini, la stima per San Carlo Borromeo sembra davvero inesauribile.
CONTINUA
Set19

Il Lago di Monate: un piccolo specchio d’acqua che separa i due grandi laghi
Il distretto dei Laghi è uno dei luoghi più affascinanti d’Italia eppure, se tutti conoscono il Lago Maggiore e il vicino Lago di Como, spesso non viene dato il giusto risalto alla bellezza del Lago di Monate. Questo specchio d’acqua, situato tra i due laghi, è un sito naturale unico, grazie alla varietà di flora e di fauna che circonda la zona con specie rare e fiori dalle sfumature più variopinte.
CONTINUA
Set13

Angera e la sua Rocca: un luogo ricco di mistero tra fate e culti magici
Esistono dei luoghi in cui il tempo pare essersi fermato e ci si trova subito immersi in un’atmosfera magica, quasi surreale. Uno di questi è Angera, la cittadina affacciata sul Lago Maggiore meglio conosciuta come la “città del Castello”. Questo favoloso castello porta il nome di Rocca Borromea di Angera, dal cognome della famiglia che ancora oggi è proprietaria del palazzo.
CONTINUA
Ago23

Vogogna: un borgo medievale dal fascino unico, a pochi passi dal Lago Maggiore
Vogogna: l’antica capitale dell’Ossola che prende il nome dai Galli Ogoni, che abitavano la zona, oggi è un mix perfetto tra cultura, arte e modernità. Chi decide di trascorrere le vacanze in Italia, perdendosi tra le bellezze naturali ed architettoniche di un Paese che è unico al mondo, non può di certo non visitare il territorio del Lago Maggiore, ricco di storia e dal fascino sempre attuale.
CONTINUA
Dic06
0