Archivio

C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora
Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si tratta dei Castelli di Cannero, simbolo per eccellenza del Lago Maggiore.
CONTINUA
Ago16

Maccagno: dove nacque il segreto del Lago Maggiore
Il Lago Maggiore nasconde molti segreti, alcuni di questi sono così gelosamente custoditi che difficilmente raggiungeranno le orecchie dei più ma alcuni altri sono stati pian piano svelati.
CONTINUA
Giu17

Tugnin e le giovani streghe del lago
Nel lontano 1605 in un paesino non lontano delle rive del Lago Maggiore viveva un pescatore di nome Antonio Binda, da tutti soprannominato Tugnin. Un uomo buono e volenteroso. Tra le sue numerose qualità spiccava l’onestà, proprio per questo era così amato.
CONTINUA
Giu06

L’amore divino del Lago Maggiore
Nel corso dei secoli molti hanno tentato di descrivere le bellezze del Lago Maggiore. Poeti, romanzieri o semplici innamorati hanno tessuto le lodi di questo luogo incantevole senza tuttavia riuscire a rendergli giustizia.
CONTINUA
Mag19

Parole d’amore sul Lago Maggiore
Vicende di amori tormentati sono state raccontate dai più grandi poeti della storia. Nel mondo tuttavia di innamorati con il destino avverso ne sono esistiti a migliaia, se non a milioni!
CONTINUA
Apr15

Magie e avventure a Cerro
Moltissimi anni fa in quel di Cerro, borgo affacciato sul Lago Maggiore, viveva una piccola famigliola composta da un papà e il suo figlioletto. Al tempo la condizione economica in cui i due versavano non era delle migliori.
CONTINUA
Feb01

I talenti di Laveno
Persone di notevoli talenti hanno vissuto nei pressi del Lago Maggiore. Bellezza, potere, virtù, straordinarie abilità erano i tratti che contraddistinguevano questi personaggi e tutti sono noti alle cronache.
CONTINUA
Set13
0