Archivio

Tanti giardini in un giardino. Villa Giulia accoglie l’affascinante esposizione “Immaginare il Giardino”
Metti l’estate. Metti un giardino elegante e curato. Metti Villa Giulia. Metti una mostra speciale. Metti il Lago Maggiore. Si ottiene la possibilità di osservare molteplici incisioni che raccontano di celebri giardini, reali e immaginari, realizzati da diversi artisti tra il Seicento e l’Ottocento e di godere della visita all’esterno della magnifica villa.
CONTINUA
Set24

Il labirinto delle Dahlie: a Villa Taranto fino ad ottobre va in scena la bellezza
Chi ama i fiori e le piante rare, in una vacanza sul Lago Maggiore, non può di certo perdersi il “Labirinto delle dahlie”, un evento che ogni estate lascia a bocca aperta tutti i visitatori per i colori strabilianti, la bellezza e la delicatezza di un fiore unico al mondo.
CONTINUA
Set18

Belgirate: tra leggende e arte le ville più belle sul Lago Maggiore
Belgirate è un piccolo comune situato a sud di Stresa, sulla sponda ovest del Lago Maggiore. La località, da secoli, è conosciuta in Italia e nel resto del mondo per la sua storia fatta di leggende, arte e cultura grazie anche ai tantissimi personaggi illustri che qui hanno dimorato per anni.
CONTINUA
Mag20

Giardinidea: a Gignese il 2 giugno giardini in mostra
Un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati del verde: il 2 giugno, in piazza Marconi a Gignese, avrà luogo ‘Giardinidea’ una mostra a cielo aperto in cui avvicinarsi alla natura e carpirne i segreti.
CONTINUA
Mar19

Verbania: giovedì 19 Marzo riapre Villa Taranto
Giovedì 19 Marzo, per i turisti e per i cittadini le sponde piemontesi del Lago Maggiore saranno la cornice di un evento prestigioso: riaprono i cancelli dei Giardini di Villa Taranto, a Verbania.
CONTINUA
Mar04

Riapre al pubblico Villa Remigio: Verbania in primavera si arricchisce d’arte e cultura
Si sente finalmente l’aria della primavera sul Lago Maggiore e tutto il territorio si prepara ad aprire le porte ad una stagione ricchissima di eventi, sapori e profumi magici. Le isole Borromee e nello specifico l’Isola Madre e l’isola Bella saranno nuovamente visitabili dai turisti dal 20 marzo 2015 con i loro giardini ed il loro panorama unico al mondo, con il lago a fare da cornice ad un paradiso naturale.
CONTINUA
Dic30

Il Parco delle Camelie diventa uno dei Gardens of Switzerland: un fiore delicato, simbolo di Locarno
Nasce in Svizzera un’iniziativa molto particolare che mira a far conoscere la straordinaria varietà di fiori e piante del territorio non solo svizzero ma anche italiano del Lago Maggiore. Gardens of Switzerland, infatti, l’associazione di parchi svizzeri più belli del Paese ha appena deciso di aggiungere un nuovo parco tra le sue meraviglie: il Parco delle Camelie di Locarno.
CONTINUA
Ott28

Il parco di Villa Toeplitz a Varese: il bello della natura tra giochi d’acqua e l’arte novecentesca
Uno dei più grandi tesori per cui l’Italia è conosciuta nel resto del mondo sono le sue ville, i parchi privati e pubblici realizzati da architetti tra i più grandi al mondo. Arte, cultura e tradizione spesso si mescolano assieme per dare origine a luoghi dalla bellezza indescrivibile, che diventano mete turistiche tra le più apprezzate.
CONTINUA
Lug20
0