Archivio

Una storia d’amore sul Lago Maggiore: il fantasma di Barbara Visconti al Castello Dal Pozzo
Le storie d’amore non sempre hanno un lieto fine e, quando accade che il dolore diventi così forte da impedire alla vita di procedere serenamente, il destino non può che diventare terribile.
CONTINUA
Gen31

Alla scoperta di Cannero Riviera con i suoi castelli e il Torchio dei Terrieri
Nella parte più alta del Lago Maggiore sorge Cannero Riviera, uno dei borghi più interessanti della zona sia per posizione naturalistica che per storie e tradizioni. Poco distante da Cannobio e dalla limitrofa Svizzera, Cannero Riviera gode di un clima temperato durante tutto l’anno, grazie al quale la vegetazione è rigogliosa e la terra così fertile da sembrare una città costiera.
CONTINUA
Ott07

Caccia ai vampiri: alla Rocca di Angera rivive la magia
In una rocca incantata , sulle sponde del Lago Maggiore, arriva, domenica 12 ottobre, un evento da non perdere per tutti i bambini e i ragazzi che, per un giorno, saranno veri eroi. La “Caccia ai vampiri” è uno degli eventi più attesi dell’autunno e si terrà all’interno della Rocca di Angera, in provincia di Varese.
CONTINUA
Set13

Angera e la sua Rocca: un luogo ricco di mistero tra fate e culti magici
Esistono dei luoghi in cui il tempo pare essersi fermato e ci si trova subito immersi in un’atmosfera magica, quasi surreale. Uno di questi è Angera, la cittadina affacciata sul Lago Maggiore meglio conosciuta come la “città del Castello”. Questo favoloso castello porta il nome di Rocca Borromea di Angera, dal cognome della famiglia che ancora oggi è proprietaria del palazzo.
CONTINUA
Ago23

Vogogna: un borgo medievale dal fascino unico, a pochi passi dal Lago Maggiore
Vogogna: l’antica capitale dell’Ossola che prende il nome dai Galli Ogoni, che abitavano la zona, oggi è un mix perfetto tra cultura, arte e modernità. Chi decide di trascorrere le vacanze in Italia, perdendosi tra le bellezze naturali ed architettoniche di un Paese che è unico al mondo, non può di certo non visitare il territorio del Lago Maggiore, ricco di storia e dal fascino sempre attuale.
CONTINUA
Feb03
0