Archivio

C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora
Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si tratta dei Castelli di Cannero, simbolo per eccellenza del Lago Maggiore.
CONTINUA
Ago22

Piemonte is the new orange
Facciamo il verso ad una delle serie più amate e viste di Netflix (Orange is the new black) per parlare del Piemonte e dell’ottimo risultato raggiunto: il Touring Club Italiano, l’associazione non profit che si occupa da oltre cent’anni di turismo, cultura e ambiente, ha decretato il Piemonte una delle regioni più ricca di borghi che vale la pena visitare.
CONTINUA
Lug12

Fiocchi di luce sul cielo dei laghi e delle vette insubri
Torna la tanto amata rassegna internazionale di fuochi d’artificio sui laghi Maggiore, Orta e Lugano e sulle vette del verbanese e dell’Ossola. E torna nella stagione che più sa valorizzare le notti all’aria aperta, le lune piene, le stelle luminose, l’atmosfera romantica: l’estate.
CONTINUA
Mag19

Parole d’amore sul Lago Maggiore
Vicende di amori tormentati sono state raccontate dai più grandi poeti della storia. Nel mondo tuttavia di innamorati con il destino avverso ne sono esistiti a migliaia, se non a milioni!
CONTINUA
Gen22

L’amore al tramonto sul Lago Maggiore
Il Lago Maggiore ha visto nascere tante storie d’amore, molte di queste coronate dalla felicità eterna, qualcuna invece più tormentata ma comunque passionale e bellissima.
CONTINUA
Set10

Vele issate sul Lago Maggiore
“Issate le vele!” No, questa volta non è un marinaio che parla, ma la nuova Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano. Presentata il 10 giugno scorso, la guida espone e premia il meglio del mare e dei laghi in Italia.
CONTINUA
Ago17

“Sul ponte sventola Bandiera Arancione”
Mergozzo, Cannobio e Cannero Riviera tra i borghi più belli e accoglienti nel distretto dei laghi secondo il Touring Club Italiano.
CONTINUA
Set13
0