Archivio
Giu04

Do, re, mi, fa, sol, la-go Maggiore si trasforma in “Lago Cromatico”
Musica Maestro! Un’estate di melodie nel Verbano. È stata presentata martedì 24 maggio scorso la seconda edizione del festival culturale che si terrà per tutta l’estate, da giugno a settembre, nei comuni del Basso Verbano, suggestivi luoghi del Lago Maggiore.
CONTINUA
Mag29

Corri sul lungolago sotto la Rocca di Angera
In occasione della 15° festa del Comitato Genitori, con il patrocinio del comune di Angera e l’organizzazione dalla società Settelaghirunners, venerdì 3 giugno si terrà la seconda edizione di “Corri Sotto la Rocca di Angera”, gara podistica Fidal di 5,2 km sul lungolago di Angera, un appuntamento per tutti i podisti del Varesotto (e non solo), da affrontarsi con qualsiasi condizione meteorologica.
CONTINUA
Mag15

La primavera periodo ideale per ammirare i gioielli del Lago Maggiore
In concomitanza con la bella stagione hanno riaperto i battenti le dimore della Rocca di Angera e delle Isole Borromee. Un’ottima opportunità per una gita fuori porta! La primavera si presenta come il periodo ideale per ammirare questi gioielli del Lago Maggiore.
CONTINUA
Apr25

In moto sul Lago Maggiore: il giro del lago come itinerario
I primi raggi tiepidi, le giornate che si allungano, i weekend che profumano di primavera. Il periodo del letargo sta lasciando il posto al risveglio della natura e… delle persone.
Il grigiore invernale cede il passo a quell’energia che ha il potere di ricaricare tutti, mettendo voglia di uscire, passeggiare, scoprire, viaggiare.
CONTINUA
Feb22

Il Mott Carè di Angera selezionato nella categoria “Vini da non perdere”
Un vino stellato. Il Mott Carè, vino bianco prodotto dall’azienda Cascina Piano collocata sulle rinomate sponde del Lago Maggiore, tra i comuni di Angera e Ranco, è stato selezionato nella categoria “Vini da non perdere” della guida “Vini buoni d’Italia 2016” – Touring Club Italiano, ottenendo 4 stelle, la valutazione massima data nelle degustazioni delle commissioni regionali.
CONTINUA
Dic30

Le leggende di Angera: Olivia De’ Valvassori e l’atroce delitto
Tutti conoscono le bellezze di Angera ma forse in pochi sono a conoscenza delle terribili vicende che vi si svolsero. Molti anni fa la castellana della Rocca di Angera era la bellissima Olivia De’ Valvassori: una giovane donna bella, dai cappelli neri che le scendevano in morbidi boccoli lungo la schiena. Era l’adorata nipote del vescovo Guido da Velate che spesso era suo ospite.
CONTINUA
Ott17

Vivi l’evento FAImarathon sul Lago Maggiore
L’associazione FAI in collaborazione con il Gioco del Lotto organizza annualmente dal 2012 la bellissima esperienza FAImarathon, una giornata alla scoperta di quei meravigliosi luoghi italiani che durante il resto dell’anno non sono accessibili al pubblico. Quest’anno l’iniziativa si terrà domenica 18 ottobre e consente di visitare 130 luoghi “segreti” della nostra penisola.
CONTINUA
Giu17
0