Una vacanza sul Lago Maggiore è occasione di svago per tutta la famiglia grazie non solo alle tante strutture turistiche presenti sul lago, ma anche alla varietà di eventi che appassionano adulti e piccini.
Tra arte e spettacolo, la musica è senza dubbio la protagonista sul Lago Maggiore per tutto il periodo estivo. Concerti e serate a tema, infatti, soprattutto nelle città più rinomate sul lago come Stresa, Verbania e Locarno, animano le serate di cittadini e turisti.
Chi visita il Lago Maggiore, dunque, oltre ad uno scenario naturale di indiscussa bellezza, potrà assistere a concerti che spaziano dal jazz al rock, con le migliori voci della musica internazionale.
Nel mese di luglio non si può perdere l’appuntamento a Stresa con i Midsummer Jazz Concerts. Per la 54esima edizione di questo festival musicale che richiama sul Lago Maggiore appassionati e turisti da ogni parte del mondo, saranno tantissime le novità che allieteranno le 5 serate in programma dal 22 luglio al 26 luglio nella piazzetta del lungolago. I Midsummer Jazz Concerts non sono l’unico evento di rilievo sul lago ma, invece, fanno parte di una più vasta rassegna musicale che comprende altri eventi come le Meditazioni in Musica, che si terranno il 18 agosto a Stresa per poi spostarsi in altre location del Lago Maggiore.
Ecco il programma dettagliato dei concerti a Stresa:
Mercoledì 22 luglio alle ore 21 al lungolago La Palazzola – Paolo Fresu Devil Quartet
Giovedì 23 luglio alle ore 21 al lungolago La Palazzola – Uri Caine Ensemble plays Gershwin – Rhapsody in blue
Venerdì 24 luglio alle ore 21 al lungolago La Palazzola – Ron Carter Foursight “Dear Miles”
Sabato 25 luglio alle ore 21 al lungolago La Palazzola – Dave Holland Quartet
Domenica 26 luglio alle ore 21 al lungolago La Palazzola – Ginger Baker’s Jazz Confusion
Per avere maggiori informazioni sui concerti basta rivolgersi al centro turismo di Stresa mentre per acquistare i biglietti si può visitare il sito web www.stresafestival.eu oppure recarsi alla biglietteria di Stresa in via Carducci n.38 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 o dalle 15,00 alle 17,30. Il costo del biglietto è di 30 euro a persona. Per gli under 26 il costo del biglietto è di 10 euro.
in Eventi
Lug17
0