Archivio per la categoria Tempo libero.

La mobilità dolce collega la Svizzera all’Italia
Una rete di piste ciclopedonali collegate tra loro, collegate con percorsi svizzeri già esistenti e con quelli del Parco del Ticino è un sogno che potrebbe presto trasformarsi in realtà.
CONTINUA
Set10

Vele issate sul Lago Maggiore
“Issate le vele!” No, questa volta non è un marinaio che parla, ma la nuova Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano. Presentata il 10 giugno scorso, la guida espone e premia il meglio del mare e dei laghi in Italia.
CONTINUA
Set04

Anche i Rondoni preferiscono la Svizzera. Un Sentiero a loro dedicato a Locarno
Rondone: (da Treccani) nome delle varie specie di uccelli del genere Apus, a diffusione cosmopolita, simili alle rondini (con le quali presentano molti caratteri di convergenza evolutiva), dotati di ali lunghe e falcate, piede fornito di quattro dita di cui il posteriore è talora versatile, e unghie molto robuste.
CONTINUA
Ago23

Troubetzkoy riapre il museo del paesaggio
A Paolo Troubetzkoy, scultore e pittore italiano di fine Ottocento, dalle origini russe, membro della famiglia Trubeckoj, è “affidata” la riapertura del Museo del Paesaggio, nella sede di Palazzo Viani Dugnani a Verbania Pallanza, dove sono esposte le sezioni di pittura, scultura e archeologia.
CONTINUA
Ago20

5 + 1 modi per divertirsi al Lago Maggiore
Ci sono mille modi per spassarsela al Lago Maggiore.
Noi oggi ve ne suggeriamo sei di… spettacolari!
CONTINUA
Ago11

Il Lago Maggiore è balneabile?
“Il Lago Maggiore è balneabile?”. È proprio questa una delle domande che i turisti italiani e stranieri si pongono più frequentemente al momento di organizzare e prenotare una vacanza sulle sponde del Lago Maggiore.
CONTINUA
Ago05

Varese e turismo sportivo vanno a braccetto
L’iniziativa editoriale della Camera di Commercio “Lombardia NordOvest” dedica le pagine della nuova pubblicazione agli sport d’acqua, aria e terra del territorio varesino in concomitanza con l’avvio della Varese Sport Commission, iniziativa promossa dallo stesso ente pubblico per fare dell’aspetto turistico-sportivo un fattore di competitività territoriale.
CONTINUA
Nov05
0