Milano chiama Svizzera… Milano chiama Svizzera. La capitale della moda e del design si collega a Lugano, località turistica molto frequentata, nonché piazza bancaria internazionale di primo piano, attraverso la Route du Bonheur, la Via della Felicità.
194 chilometri di fascino tra Italia e Svizzera, fra borghi e paesaggi mozzafiato: così la Route du Bonheur, nata nel 1950 dai coniugi Marcel e Nelly Tilloy, aggiunge l’itinerario da Milano a Lugano, passando dal Lago di Como, per Ascona, sulla riva svizzera del Lago Maggiore, fino a Orta San Giulio, sul Lago d’Orta, uno dei borghi più incantevoli d’Italia.
Ispirati dal celebre Treno Blu che percorreva la tratta Parigi-Costa Azzurra e appassionati di ospitalità, i Tilloy aprirono la loro dimora di lusso e incoraggiarono i proprietari di altri luoghi di fascino e alta enogastronomia ad accogliere i viaggiatori più esigenti. Tanti, da allora, gli itinerari creati dalla Route e per la quale Relais & Chateaux, associazione che riunisce ristoranti gastronomici, hotel di lusso, resort e ville di tutto il mondo, ha selezionato e collegato tra loro.
Il nuovo percorso della Route du Bonheur passa, così, per il Lago di Como, dove a farla da padrone sono le camelie, gli oleandri, la verde rigogliosa natura e le acque blu. Si tocca, poi, Ascona, comune svizzero del Canton Ticino, sul Lago Maggiore, per terminare a Orta San Giulio, appartenente al circuito dei borghi più belli d’Italia e insignito della bandiera arancione del Touring Club Italiano.
Le dimore di lusso presenti sulla nuova Route tra Milano e il Lago d’Orta e selezionate da Relais & Chateaux sono Château Monfort di Milano, un castello-palazzo dallo stile Liberty dei primi del Novecento. 5 stelle lusso, completamente ispirato al concept delle atmosfere fairy tales; Château Monfort rappresenta la tipologia dello Urban Château, un castello in città. www.hotelchateaumonfort.com
C’è poi la Villa Principe Leopoldo, a 2 chilometri da Lugano, poco distante da quella che un tempo fu la dimora del filosofo, poeta e scrittore Hermann Hesse. Lo storico edificio, uno tra i più raffinati hotel di Lugano, profuma di storia, tradizione e bellezza. www.leopoldohotel.com
Il Castello del Sole di Ascona è un altro meraviglioso spazio che si affaccia sul Lago Maggiore. Con i suoi 14 ettari di parco, offre pace e tanto spazio aperto da permettere agli ospiti di rilassarsi circondati dalla natura. www.castellodelsole.com
E infine Villa Crespi, sulle rive del romantico Lago d’Orta, costruita nel 1879 in stile moresco, orientale. Il ristorante della Villa è nelle mani del pluristellato e pluripremiato chef Antonino Cannavacciuolo, la cui cucina racconta le sue esperienze di vita, il viaggio interiore ed esteriore che dalla tradizione del sud Italia, e dalla sua amata Napoli, l’ha portato sulle sponde del Lago d’Orta in Piemonte. www.villacrespi.it
Esperienze e luoghi che, inutile dire, non fanno altro che trasmettere felicità.
in Dove dormire
Set13
0