
Una storia d’amore sul Lago Maggiore: il fantasma di Barbara Visconti al Castello Dal Pozzo
Le storie d’amore non sempre hanno un lieto fine e, quando accade che il dolore diventi così forte da impedire alla vita di procedere serenamente, il destino non può che diventare terribile.
CONTINUA
Gen31

Alla scoperta di Cannero Riviera con i suoi castelli e il Torchio dei Terrieri
Nella parte più alta del Lago Maggiore sorge Cannero Riviera, uno dei borghi più interessanti della zona sia per posizione naturalistica che per storie e tradizioni. Poco distante da Cannobio e dalla limitrofa Svizzera, Cannero Riviera gode di un clima temperato durante tutto l’anno, grazie al quale la vegetazione è rigogliosa e la terra così fertile da sembrare una città costiera.
CONTINUA
Gen28

Un lago che racconta la storia: il Lago Maggiore tra bellezza eterna e fascino antico
221 chilometri quadrati e una lunghezza di ben 65 km: parliamo di uno dei laghi più belli del nostro Paese e, allo stesso tempo, di uno dei più grandi; il Lago Maggiore. Questo lago ha in sé una memoria ed una storia così antica che lo rendono uno dei luoghi storici di più alto valore in Italia.
CONTINUA
Gen21

Ritorna Camelie Locarno: nuova location per i fiori più belli del Lago Maggiore
Tutto sembra finalmente pronto per la attesissima 18esima edizione di Camelie Locarno, la manifestazione che da anni rende la cittadina svizzera sul Lago Maggiore uno dei punti di riferimento per tutti gli amanti della botanica e gli appassionati del settore. Dopo tante indecisioni, infatti, che riguardavano proprio la anticipata fioritura delle camelie a causa dell’inverno mite che si sta avendo in questi mesi, si è giunti ad una soluzione che pare definitiva: cambiare la location dell’evento.
CONTINUA
Gen18

Le cinque cose da vedere sul Lago Maggiore
Quando si è in vacanza in un hotel sul Lago Maggiore sono tante le attrattive turistiche della zona da non perdere, poiché in qualsiasi periodo dell’anno questo territorio è ricco di meraviglie artistiche, paesaggistiche e folkloristiche. Sono cinque le cose che si devono assolutamente vedere una volta giunti sul Lago:
CONTINUA
Gen14

San Valentino sul Lago Maggiore: un weekend da regalare e regalarsi
Con l’arrivo del nuovo anno si avvicina uno dei periodi più romantici dell’inverno: San Valentino. Se gioielli e altri regali a volte appaiono scontati e già visti, c’è un modo sempre nuovo per sorprendere il proprio partner e regalare emozioni uniche: un weekend insieme, lontano dalla città, in un luogo esclusivo ed ovviamente super romantico! Per festeggiare e regalare un segno tangibile del proprio amore cioccolatini e fiori possono essere sostituiti da un fine settimana fuori porta in uno dei luoghi più belli del Nord Italia: il Lago Maggiore.
CONTINUA
Gen10

Walk of Fame: la “passeggiata delle celebrità” di Locarno tra Elton John e Pino Daniele
Un lago Maggiore popolato da “stelle della musica” è quello che si può ammirare da Locarno, la cittadina svizzera che affaccia sulle acque blu del lago. È stata inaugurata tempo fa, infatti, la Walk of Fame, ovvero una “passeggiata delle celebrità” con tantissime lastre in bronzo che raccolgono firme e impronte dei più grandi musicisti internazionali.
CONTINUA
Gen07

L’Eremo di Santa Caterina del Sasso: la leggenda di Alberto Besozzi, l’uomo che sconfisse il demonio
Nei pressi del Lago Maggiore, nel piccolo paese di Leggiuno, si tramanda una leggenda che ha per protagonista un uomo da sempre diviso tra bene e male, tra il potere senza scrupoli e la bontà di Dio. Parliamo del beato Alberto Besozzi, l’eremita il cui corpo giace oggi nell’Eremo di Santa Caterina del Sasso.
CONTINUA
Feb03
0