
Camelie Locarno: la primavera sul Lago Maggiore è un tripudio di colori
Un tripudio di petali bianchi, rosa o rossi, foglie di un verde più o meno scuro, lucide e resistenti, originaria delle zone tropicali dell’Asia. Alexandre Dumas figlio vi dedicò un’opera nel 1848. È la camelia, genere di pianta della famiglia Theaceae, il cui nome pare derivare dal missionario gesuita che importò la pianta dal Giappone, Georg Joseph Kamel.
CONTINUA
Mar05

Cannero Riviera: IX edizione della festa degli agrumi
Cannero Riviera, elegante paesino della provincia del Verbano Cusio Ossola, esteso sulle sponde del Lago Maggiore, invita tutti alla IX edizione della festa degli agrumi che si terrà nel fine settimana del 12 e 13 marzo.
CONTINUA
Mar01

Margherita Medici torna a Palazzo Borromeo
L’affascinante e imponente ritratto di Margherita Medici di Marignano con i figli Federico II, Vitaliano V e Carlo Borromeo tornerà ad essere esposto dal prossimo 18 marzo, a seguito di un importante intervento di restauro, nel sontuoso Palazzo Borromeo dell’incantevole Isola Bella sul Lago Maggiore.
CONTINUA
Feb26

A Santa Maria Maggiore si festeggia Sant’Albino per risvegliare la primavera
Niente scuola venerdì 4 marzo per i piccoli di Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo, perla incastonata tra Lago Maggiore, Alpi e Svizzera. Come ogni anno, infatti, si celebra la “Missione di Sant’Albino”, un’antica tradizione di saluto all’inverno e di benvenuto alla primavera.
CONTINUA
Feb22

Il Mott Carè di Angera selezionato nella categoria “Vini da non perdere”
Un vino stellato. Il Mott Carè, vino bianco prodotto dall’azienda Cascina Piano collocata sulle rinomate sponde del Lago Maggiore, tra i comuni di Angera e Ranco, è stato selezionato nella categoria “Vini da non perdere” della guida “Vini buoni d’Italia 2016” – Touring Club Italiano, ottenendo 4 stelle, la valutazione massima data nelle degustazioni delle commissioni regionali.
CONTINUA
Feb19

Il Lago d’Orta scenario perfetto per “The Correspondence” di Giuseppe Tornatore
E se il premio Oscar Giuseppe Tornatore scegliesse l’Isola di San Giulio, nel Lago d’Orta, come scenario di un suo progetto cinematografico, non ci sarebbe da esserne orgogliosi? È quello che è accaduto con “The Correspondence” (La corrispondenza), l’ultima “creatura” del regista uscita nelle sale il 14 gennaio scorso. Il primo ciak in questa splendida location è stato battuto il 30 marzo 2015.
CONTINUA
Feb16

Ballo delle Debuttanti di Stresa: regine e giovani principesse al Gran Galà
Piccole principesse crescono. Manca poco meno di un mese e l’emozione è già tanta. Si parla dell’edizione 2016 del Ballo delle Debuttanti di Stresa organizzato da APEVCO, associazione no profit di promozione degli eventi di Verbano-Cusio-Ossola.
CONTINUA
Feb12

I Castelli di Cannero, fra storia e leggenda per un fascino senza tempo
Il Lago Maggiore non finisce mai di stupire per la sua bellezza e per le mille sorprese che riserva al visitatore, incantato davanti ad un fascino che non ha eguali. Un tratto del bacino lacustre che fa parte del Comune di Cannobio vede affiorare due isolotti su cui sono stati edificati i famosi Castelli di Cannero.
CONTINUA
Mar09
0