I mercati del Lago Maggiore rappresentano una delle attrattive più interessanti per chi decide di trascorrere una settimana o un weekend in questo luogo naturale dalla bellezza inestimabile. Tra mercatini dell’antiquariato, mercatini delle specialità locali, mercatini tematici e tanto altro ancora, in ogni giorno della settimana è possibile trovare uno dei paesini limitrofi che organizza un evento d’eccezione.
Tra i mercati più rinomati si ricordano quello del martedì ad Arona e ad Ascona, il mercato di Luino il mercoledì, uno dei più grandi della zona, il mercato di Locarno giovedì insieme a quello di Angera, il mercato di Pallanza e Stresa venerdì e il mercato a Intra di sabato. La domenica è un vero e proprio gioiello il mercato che si tiene a Cannobio, ricchissimo di novità e di prodotti d’antiquariato.
Durante il mese di maggio, poi, sono tanti gli eventi e i mercatini sul territorio. A Baveno, ad esempio, il 25 maggio si svolge Artisticamente, sul lungolago della città, dalle ore 10 alle ore 19. Con stand di artigiani e spettacoli per bambini, questo piccolo mercatino dell’artigianato è un momento di festa per tutta la famiglia. Sempre domenica 25 maggio ad Arona si svolgono i mercatini degli hobbisti, nella zona del lungo lago (Zona Parlamentino) con una serie di bancarelle e stand in cui collezionisti ed appassionati possono fare scambi ed acquistare materiale interessante per il proprio hobby.
I turisti che vogliono concedersi qualche ora di svago possono, dunque, avventurarsi in questi piccoli borghi in cui ognuno può dedicarsi alle sue attività preferite. Dallo shopping allo sport, dalle spa attrezzate per rilassare corpo e mente fino agli eventi mondani, tutto il territorio del Lago Maggiore ospita quanto di meglio si possa cercare in vacanza. E poi, dopo una vacanza divertente ed indimenticabile, ad uno dei mercatini della zona si può anche trovare il ricordo giusto, da portare a casa e da custodire gelosamente. Tra creazioni in lana, oggetti intagliati in legno, piatti in ceramica lavorata, prelibatezze locale ed abbigliamento vintage sono solo alcuni dei piccoli souvenirs da scegliere con gran cura e da conservare negli anni.
in Tempo libero
Mag24
0