Attesissima e con numeri già da record. È la maratona della Valle Intrasca, arrivata alla sua 43esima edizione, in programma domenica 4 giugno, con partenza e arrivo in Piazza Ranzoni, a Verbania.
Qualche numero? Più di 300 le coppie iscritte, 35,030 km per 1.634 m di dislivello tra il Lago Maggiore e il Rifugio CAI Verbano al Pian Cavallone, che assegnerà i titoli del Campionato Italiano a Coppie di Skyrace Fisky, e che sarà valida anche come prova del Circuito VCO Top Race.
Qualche personaggio? Tra le prime coppie iscritte, in campo femminile Gabriela Baccan e Gabriella Boi, seconde lo scorso anno e Campionesse Italiane di Skyrunning a coppie; Elena Colonna e Marilena Fall, quarte nel 2016; nelle coppie miste è già iscritto il duo, da medaglia di bronzo lo scorso anno, Annalisa Cappelletti ed Enrico Di Lullo.
Cristian Minoggio, vincitore lo scorso anno, farà coppia quest’anno con Rolando Piana, atleta di livello assoluto. Interessanti anche il duo Ennio Frassetti e Luca Valenti, la coppia dei Mellerio, Ruben e Silvio, Belotti/Rinaldi e Cerlini/Maestroni.
Si sono da poco iscritti anche Clemente Belinghieri – terzo lo scorso anno – e il giovane Stefano Radaelli, sul podio sia all’Orna Trail che al Trail del Motty.
Sul fronte femminile la coppia favorita è quella formata da Michela Piana, grande atleta nelle gare di media lunghezza in questo inizio di stagione, e Daniela Bona. Nella categoria mista la coppia da battere è Emanuela Brizio, campionessa italiana in carica, e Mauro Toniolo.
Sport e festa. Il CAI Verbano approfitta della Maratona della Valle Intrasca, dedicata quest’anno alla memoria di Claudio Viganò, presidente dell’associazione I Pacian da Intra, scomparso nel 2015, per organizzare la 5a edizione della Festa della Montagna al Lago, con sede in Piazza San Vittore.
Il weekend della Maratona viene così aperto, il venerdì sera al Centro Eventi Il Maggiore, con la cerimonia del premio alpinistico “Pica da legn”. Da questa inaugurazione a domenica ci si potrà divertire e banchettare in Piazza San Vittore.
La partenza della 43esima Maratona della Valle Intrasca, corsa non competitiva in montagna a squadre di due atleti, è prevista per le 8.00 di domenica.
Ma non solo Maratona. Il 4 giugno si terrà anche l’11esima Maratonina della Valle Intrasca, percorso breve a concorrente singolo, di 16,9 km per 353 m di dislivello tra il Lago Maggiore e l’abitato di Cossogno, con partenza prevista per le 8.15.
E per i più piccoli al via l’8a Sgambettata dei bambini “in gamba”, una gara di corsa per le vie del centro storico di Intra, il sabato 3 giugno, con partenza per la prima frazione dei più piccoli alle ore 16.15, a seguire le altre.
Un weekend formato sport. Un weekend formato famiglia.
Per saperne di più visita il sito ufficiale: www.maratonavalleintrasca.it
in Eventi
Giu02
0