Archivio per la categoria Luoghi.

Arcumeggia, il paese dipinto a pochi passi dal Lago Maggiore
Tra la Valcuvia e la Valtravaglia c’è un piccolo paesino che da decenni si erge silenzioso lì tra le più belle valli della Lombardia. Parliamo di Arcumeggia, il “paese dipinto”, un borgo in provincia di Varese a 500 metri sul mare che non dista molto lontano dal Lago Maggiore.
CONTINUA
Ago23

Vogogna: un borgo medievale dal fascino unico, a pochi passi dal Lago Maggiore
Vogogna: l’antica capitale dell’Ossola che prende il nome dai Galli Ogoni, che abitavano la zona, oggi è un mix perfetto tra cultura, arte e modernità. Chi decide di trascorrere le vacanze in Italia, perdendosi tra le bellezze naturali ed architettoniche di un Paese che è unico al mondo, non può di certo non visitare il territorio del Lago Maggiore, ricco di storia e dal fascino sempre attuale.
CONTINUA
Lug21

Lago d’Orta: un posto magico, in cui il tempo si è fermato
A volte, per sentirsi in paradiso, non occorre andar tanto lontano. Esistono dei luoghi in cui persino il tempo pare fermarsi per ammirare la natura circostante e tutto, quasi magicamente, sembra trovarsi al posto giusto, al momento giusto. Il Lago d’Orta è il luogo ideale per una fuga romantica lontano dal caos cittadino e dalla routine quotidiana.
CONTINUA
Giu18

Il Lago Maggiore e le sue leggende: l’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Stresa, Verbania e le isole Borromee attirano ogni anno milioni di turisti che trascorrono la vacanza al Lago Maggiore tra attività, eventi e luoghi di rara bellezza da visitare. In molti, tuttavia, non sanno che esiste un’altra sponda del Lago Maggiore, quella lombarda, che ospita una miriade di paesini e di luoghi dall’incommensurabile bellezza che si estendono da Sesto Calende sino alla piccola cittadina di Pino sulla Sponda del Lago Maggiore, ultima località italiana prima del confine con la Svizzera.
CONTINUA
Mag16

Il Lago Maggiore conquista una bandiera blu: a Cannero Riviera le acque sono fra le più limpide d’Italia
Per chi pensava al Lago Maggiore per una vacanza sportiva o paesaggistica, oggi c’è da ricredersi. Ancora una volta, infatti, le acque del lago vengono insignite di una bandiera blu che dimostra come il lago possa essere ideale per la balneazione di adulti e piccini.
CONTINUA
Apr30

L’isola dei Pescatori: tradizioni e curiosità sull’isola più bella del Lago Maggiore
Esiste un’isola, nel Lago Maggiore, in cui il fascino della natura si accompagna ad una storia tutta da scoprire. Stiamo parlando dell’isola dei Pescatori, che prende il suo nome dall’attività principale che si praticava in questo piccolo lembo di terra.
CONTINUA
Apr23

Verbania Pallanza: il vero tesoro del Lago Maggiore
Visitare Pallanza è un po’ come tornare indietro nel tempo: edifici storici, bellezza incontaminata ed arte allo stato puro si uniscono per dar luogo ad una cittadina dalla rara bellezza. Ecco perché, da sempre, Pallanza è considerata il punto di riferimento del lago Maggiore, con i suoi giardini, i monumenti e la vita che da secoli scorre nelle deliziose vie del centro.
CONTINUA
Set01
0