Archivio per la categoria Luoghi.

Sesto Calende, un borgo sul fiume Ticino
C’è un territorio di quasi 11 mila abitanti situato nella provincia di Varese, in Lombardia. La prima parte del suo nome fa riferimento alla distanza da Somma Lombardo, dal latino (ad) sextum (lapidem), cioè “presso la sesta (pietra miliare)“.
CONTINUA
Feb09

Il momento migliore per visitare il Piemonte
C’è un luogo che nasconde in sé non solo un estremo fascino, qualsiasi sia l’angolazione da cui lo si guardi, ma anche alcuni luoghi, sconosciuti ai più, di una bellezza mozzafiato. E la cosa interessante è che non importa quale sia la stagione, il momento migliore per visitarlo è… sempre.
CONTINUA
Nov16

Un tuffo nella spiritualità del Lago Maggiore
Il Lago Maggiore non è solo festa, vacanze, eventi musicali ma è anche spiritualità. Si tratta, infatti, di un luogo che sa offrire scorci dove regnano pace e silenzio. L’Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro, monastero sulla sponda del Lago, nel comune di Leggiuno in provincia di Varese, è uno di questi.
CONTINUA
Ott25

Fuga a Baveno, paese del romanticismo e della bellezza senza tempo
C’è un punto, sul Lago Maggiore, dove i tramonti sono ancora più romantici, il panorama è ancora più mozzafiato e il contesto ancora più suggestivo.
CONTINUA
Ott09

Riscoprire il lato selvaggio del Parco nazionale Val Grande
Merita di essere riscoperto il Parco nazionale Val Grande, a pochi passi dal Lago Maggiore. L’area wilderness più grande d’Italia offre camminate che si trasformano in esperienze sensoriali e, visto il silenzio che domina, quasi spirituali.
CONTINUA
Ago29

Orta San Giulio, una camminata tra Lago d’Orta e Sacro Monte
È davvero un peccato rimanere chiusi in casa con la bella stagione, soprattutto se circondati di bellezze naturali uniche, come il Verbano, territorio di laghi. Allora via libera a camminate, corse, passeggiate rigeneranti in alcuni dei luoghi più belli di questa terra che incorpora in sé giardini d’acqua, borghi profumati e la cornice delle Alpi.
CONTINUA
Ago26

A El País “le gusta” Belgirate e l’Isola dei Pescatori
“Los pueblos más bonitos de Italia”. Si intitola così l’articolo apparso nel quotidiano spagnolo il 20 aprile scorso che è andato a scovare e nominare tra i più belli ben 36 borghi d’Italia.
CONTINUA
Ago17

“Sul ponte sventola Bandiera Arancione”
Mergozzo, Cannobio e Cannero Riviera tra i borghi più belli e accoglienti nel distretto dei laghi secondo il Touring Club Italiano.
CONTINUA
Feb17
0