Con la primavera escono dal letargo gli animali, fioriscono prati e alberi e… riaprono le Isole Borromee, il complesso formato dall’Isola Madre e l’Isola Bella con i loro meravigliosi palazzi e giardini.
Manca poco, infatti, alla riapertura di questo incantevole arcipelago situato nel medio Lago Maggiore, a occidente, nel braccio di lago che prende il nome di golfo Borromeo e che vede affacciate e contrapposte Stresa e Pallanza: dal 24 marzo al 22 ottobre, tutti i giorni, con orario 9 – 17.30 per le visite nei palazzi, le Isole si offriranno alle migliaia di visitatori che le potranno raggiungere a bordo dei traghetti.
L’Isola Bella e l’Isola Madre si raggiungono, infatti, da Stresa, Arona, Pallanza, Locarno, Laveno con i battelli della Navigazione Lago Maggiore. Sono inoltre attive ulteriori società di navigazione che offrono possibilità di spostamento a tutte le ore e per tutte le mete.
Un’importante novità di quest’anno risiede nell’accessibilità ai disabili del Palazzo Borromeo di Isola Bella. Un ascensore permetterà, infatti, di raggiungere il piano nobile dall’ingresso principale.
Tutte le Isole possono essere visitate in piena libertà. L’Isola Madre propone delle visite guidate a pagamento al palazzo e al giardino storico.
Non solo Isole, ma anche terra ferma. Vale la pena di un tour anche la Rocca di Angera, che si erge maestosa su uno sperone di roccia dominante la sponda meridionale del Lago Maggiore. Al suo interno, un coinvolgente percorso conduce alla scoperta delle imponenti Sale Storiche, impreziosite dal recente allestimento della Sala delle Maioliche, una straordinaria collezione composta da trecento rarissimi pezzi. Da visitare il Museo della Bambola e del Giocattolo, il più grande d’Europa, che ancora oggi stupisce con la sua esposizione che ripropone la storia della bambola e del gioco attraverso l’evoluzione dei materiali, i comportamenti socio-educativi e i legami con arte, costume e moda di ieri e oggi.
Una rocca imponente merita un giardino altrettanto affascinante: ad incorniciarla c’è il Giardino Medievale, ricco di significati simbolici da decodificare.
Insomma, si preannunciano tre stagioni davvero ricche per le Isole Borromee.
Per ulteriori informazioni sulle destinazioni, prezzi e orari è possibile consultare il sito delle Isole Borromee www.isoleborromee.it
in Tempo libero
Mar15
0