Feb17

Sesto Calende, un borgo sul fiume Ticino
C’è un territorio di quasi 11 mila abitanti situato nella provincia di Varese, in Lombardia. La prima parte del suo nome fa riferimento alla distanza da Somma Lombardo, dal latino (ad) sextum (lapidem), cioè “presso la sesta (pietra miliare)“.
CONTINUA
Feb13

Un laboratorio naturale per gli ulivi: il Lago Maggiore
Quello del Lago Maggiore è un contesto interessante per testare le varietà di olivo che meglio si adattano a temperature e terreni del Piemonte.
CONTINUA
Feb09

Il momento migliore per visitare il Piemonte
C’è un luogo che nasconde in sé non solo un estremo fascino, qualsiasi sia l’angolazione da cui lo si guardi, ma anche alcuni luoghi, sconosciuti ai più, di una bellezza mozzafiato. E la cosa interessante è che non importa quale sia la stagione, il momento migliore per visitarlo è… sempre.
CONTINUA
Feb01

I talenti di Laveno
Persone di notevoli talenti hanno vissuto nei pressi del Lago Maggiore. Bellezza, potere, virtù, straordinarie abilità erano i tratti che contraddistinguevano questi personaggi e tutti sono noti alle cronache.
CONTINUA
Gen22

L’amore al tramonto sul Lago Maggiore
Il Lago Maggiore ha visto nascere tante storie d’amore, molte di queste coronate dalla felicità eterna, qualcuna invece più tormentata ma comunque passionale e bellissima.
CONTINUA
Feb22
0