Lago Maggiore e nozze: un binomio romantico e sognante. Si è tenuto il 20 marzo scorso, con la primavera alle porte, “Marry me”, un’intera giornata dedicata al mondo del matrimonio.
Il sole ha fatto capolino in questo evento organizzato da Isabel Agostinho, wedding planner portoghese trapiantata sulle rive del Lago Maggiore, operante in Be Wedding & Events, la divisione dedicata all’organizzazione di matrimoni e eventi della società Primavera Studios che da 47 anni è leader nel campo della fotografia.
Un evento dedicato sicuramente agli sposi, ma anche a tutti coloro che amano le feste, i banchetti e la qualità dei servizi.
Nella giornata sono stati messi a disposizione dei presenti professionisti del settore: make up artists, intrattenitori, artigiani delle scarpe, sarte di atelier di moda, grafici, esperti di mezzi di trasporto alternativi.
Con inizio alle 11 e termine alle 17, “Marry me” si è tenuta in un luogo altrettanto idilliaco quanto l’evento stesso, Villa Quassa, un’antica cascina dei primi anni del Novecento, accuratamente ristrutturata, situata sulle sponde lombarde del Lago Maggiore, nel comune di Ispra. Semplice nelle linee architettoniche, elegante e sobria nei dettagli. Il parco immenso offre angoli suggestivi per romantici shooting fotografici e spazi ampi per una passeggiata sotto archi fioriti fino al lago. Una location che può garantire il successo di qualsiasi ricevimento.
In questa raffinata cornice, i futuri sposi hanno potuto trovare risposte alle loro domande e curiosità su locations, abiti e accessori, addobbi, catering e via dicendo, interrogando gli esperti lì presenti che hanno dato ulteriori idee attraverso alcuni allestimenti creati per l’occasione. Fra i consulenti, era presente il fashion designer di scarpe Riccardo Rizieri, che ha da poco concluso l’importante esperienza del Festival di Sanremo vestendo, con le sue creazioni, Patty Pravo e Cristina D’Avena. Interessanti anche i mezzi di trasporto presentati a “Marry me”, come le romantiche carrozze di Carmelo, appassionato di cavalli e collezionista di carrozze d’epoca ispirate al nonno che, nel secolo scorso, eseguiva il servizio taxi a Gela in Sicilia, o come le biciclette di Lorenzo e Paola, la terza generazione della Bottega Romeo, per un arrivo “vintage” ed ecologico al ricevimento.
Nel primo pomeriggio si è potuto assistere alla performance di Fabrizio Von Franza che, in collaborazione con Barbara Salsa e Davide Pasqualotto, ha preparato la modella Marta, vestita a sposa, per uno shooting fotografico.
Durante l’evento, vi è stata la possibilità, per i prenotati, di degustare un menù creato appositamente da Meeting Catering & Wedding Banqueting.
Che sia classico e romantico o alternativo e inusuale, shabby chic e natural style o urban mood e industrial style, “Marry me” è stata sicuramente una grande opportunità per gli innamorati, perché ha permesso di aiutarli a trovare e personalizzare lo stile delle loro nozze. Il sogno di tanti fidanzati ha iniziato a concretizzarsi proprio qui, immersi nel verde, a due passi dal Lago Maggiore, splendida location per qualsiasi tipo di ricevimento.
Perché un giorno importante, dove la strada della vita percorsa da lei si intreccia teneramente a quella di lui, merita una preparazione speciale. Ogni momento – dalla scelta dei fiori a quella delle fedi, dalla scelta della musica a quella del luogo ideale dove coronare l’amore – sarà ricordato a vita. È per questo che, per aiutare gli sposi a chiarire le idee sul grande evento, Isabel ha selezionato i migliori artigiani, produttori e artisti. Un’opportunità per cancellare un po’ di preoccupazioni e rivolgere i propri pensieri alla pronuncia di quel “sì”.
in Eventi
Apr04
0