Il territorio del Lago Maggiore offre una miriade di eventi per tutta la famiglia nel periodo estivo tanto da diventare la meta perfetta per le vacanze di adulti e bambini. Ma quali sono le spiagge più gettonate? E soprattutto le città più caratteristiche del Lago Maggiore?
Premettendo che ogni piccolo paesino che affaccia sul lago è così particolare da meritare una visita, bisogna di sicuro ricordare che anche per il 2015 le spiagge che hanno avuto la Bandiera Blu sul Lago Maggiore sono quelle di Cannobio e Cannero Riviera. Proprio Cannobio, poi, grazie alle sue strutture ricettive, oggi è uno dei luoghi più belli per trascorrere le vacanze al lago. Entrambe le cittadine premiate per le acque limpide si trovano esattamente a metà strada tra due delle perle del Lago Maggiore: Locarno e Verbania.
Locarno, la parte svizzera del Lago Maggiore, è famosa in tutto il mondo per le tantissime iniziative che tutte le estati portano in città cantanti di caratura internazionale come in occasione del famoso Locarno Film Festival o il Moon & Stars.
Verbania Pallanza, sede di tantissime dimore d’epoca e del Museo Storico Artistico del Verbano e del Paesaggio, assieme a Stresa, fa parte del bellissimo Golfo Borromeo, un piccolo angolo di paradiso comprendente le magnifiche Isole Borromee formate dall’Isola Bella, l’Isola Madre e l’isola dei Pescatori. Villa Taranto con il suo parco maestoso, in primavera come in estate è sede di tantissimi eventi ed è piacevole da visitare per conoscere da vicino la natura incontaminata del territorio dei Laghi. I Giardini Botanici di Villa Taranto, poi, oggi racchiudono numerose specie rare tra cui il tulipano nero, il fiore che da secoli ha fatto innamorare appassionati provenienti da ogni dove.
Stresa oggi è considerata la “sorella gemella” di Arona con il centro storico ricco di sfaccettature e hotel lussuosi che affacciano direttamente sul lago. Arona, invece, con la sua Piazza del Popolo (in cui è situata la Chiesa della Madonna di Piazza) e con la statua di San Carlo Borromeo, è uno dei centri storici e culturali più importanti del Lago Maggiore. Una passeggiata ad Arona è ideale in ogni periodo dell’anno grazie al fascino senza tempo dei palazzetti d’epoca affacciati direttamente sul lungolago e delle dolci colline che proteggono le placide acque del lago.
in Tempo libero
Ago15
0