“Lago Maggiore e d’Orta in barca a Vela” è un libro, un racconto fotografico, un viaggio. Chi si è messo al timone della barca, ha impugnato una macchina fotografica e un moderno drone è Walter Zerla, fotografo omegnese che per ventiquattro mesi ha documentato la sua navigazione sui due laghi piemontesi. La sua esperienza ha le sembianze di un libro fotografico, le cui pagine raccolgono le immagini più suggestive ed emozionanti scattate su strade d’acqua.
200 pagine, 170 scatti, 6 lingue (italiano-inglese-tedesco/italiano-francese-spagnolo), 2 versioni (elegante oppure moderna): questi sono i numeri della nuova edizione del libro fotografico disponibile per l’acquisto nelle principali librerie, online su Amazon.it e personalizzabile per diventare un prezioso regalo aziendale o un originale presente per importanti occasioni di festa.
A bordo di una barca a vela dall’autunno 2013, Walter Zerla ha navigato sulle acque dei suggestivi Lago Maggiore e Lago d’Orta. Un riflesso, un tramonto, un particolare, la natura sa come stupire e un occhio allenato sa come immortalarla. Tanti sono stati gli scatti con la macchina fotografica, e altrettanti quelli fatti attraverso l’uso di un drone che ha permesso di vedere il mondo da nuove, inconsuete e curiose prospettive, a filo d’acqua, per esempio, un punto di vista inusuale, difficile da vedere e apprezzare da riva.
Il libro si compone di tre capitoli dedicati, rispettivamente, ai due laghi e al progetto scientifico “S.A.I.L.I.N.G.”, primo esperimento in Europa di studio e continuo monitoraggio delle acque lacustri.
Silenzi e suoni, partenze e approdi, istanti, atmosfere e luci sono protagonisti delle pagine di un libro emozionante, arricchito dal prezioso contributo di professionisti ed esperti, tra cui Mosè Franchi, critico d’arte e di fotografia, Tiziano Nava, ex campione olimpico di vela ora istruttore al Club Velico di Laveno, Marco Zacchera, esperto conoscitore del Lago Maggiore, Davide Parodi, storico appassionato del Lago d’Orta, Marina Manca, direttrice dell’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi – CNR di Verbania e Giuseppe Morabito, coordinatore scientifico del progetto “S.A.I.L.I.N.G.” realizzato in collaborazione con l’Istituto CNR sopracitato.
“Lago Maggiore e d’Orta in barca a Vela” viene distribuito direttamente dall’autore Walter Zerla nelle serate di presentazione del volume nei comuni che circondano i due laghi. È un progetto prezioso, che stuzzica la fantasia, la voglia di viaggiare e il desiderio di libertà, alla scoperta di due perle, quali sono l’immenso Lago Maggiore e il caratteristico Lago d’Orta.
Il viaggio di Walter non si conclude comunque qui. La sua navigazione continuerà sulle acque del Lago Maggiore per tutto il 2016.
E allora… buon vento!
in Curiosità
Mag01
0