Nel territorio dei Laghi a novembre ripartono escursioni ed attività per riscoprire le meraviglie della natura, in un tour di puro benessere.
Arriva l’autunno anche al Lago Maggiore e le strade si riempiono di feste, sagre ed eventi che hanno come assoluta protagonista la natura. Chi decide di trascorrere un weekend al Lago Maggiore, può approfittarne subito per escursioni ed itinerari tipicamente autunnali. La più gettonata delle visite che si fanno nei dintorni del lago in questo periodo è l’escursione alla Colma di Castiglione, che parte nei territori interni del Verbano e che si dirige verso la Valle Anzasca.
Tutti gli itinerari vengono studiati da esperti che cercano, attraverso passaggi mirati nei boschi e nelle varie insenature, di far scoprire agli escursionisti tutte le bellezze di quei luoghi, dalle piante più rare fino ai borghi più caratteristici come quelli di Olino e Porcareccia. Una volta arrivati alla Colma di Castigione, la vista che si avrà da 1509 mt sul livello del mare sarà senza dubbio spettacolare: le cime delle montagne, ormai già innevate, faranno da cornice a boschi, specchi d’acqua ed una pace senza confronto.
Per domenica 16 novembre, invece, da Verbania parte un giro degli Alpeggi di Quarna organizzato dal Club Alpino Italiano del Verbano. Alla scoperta del Lago d’Orta, ci si soffermerà in alcuni antichi alpeggi come Scopello e Ca’da Luna. Durante l’escursione sarà piacevole soffermarsi non solo a guardare le tante varietà di piante e di fiori presenti nel territorio, ma anche a scoprire, attraverso storie e leggende, un passato a tratti magico e misterioso che ancora oggi affascina adulti e piccini.
Per partecipare all’escursione, in data 16 novembre, l’appuntamento è alle ore 8 al Piazzale del Cimitero di Verbania Suna. In circa 2 ore e mezza, si visiterà tutto il territorio limitrofo con un dislivello di 200 mt. Per la facilità del percorso, questo itinerario è ideale per adulti e piccini, senza alcun tipo di difficoltà.
L’autunno nel territorio dei Laghi diventa ancora più emozionante quando si trascorre del tempo alla riscoperta di sé stessi, lontano dal caos moderno ed immersi in quel silenzio unico che solo tra i boschi, ancora oggi, si può assaporare. Un weekend dedicato alla cura e al benessere non può che partire da qui, per rinascere e per ritrovare il piacere immenso di scoprire la natura da cui proveniamo.
in Tempo libero
Nov06
0