Inizia il countdown per l’arrivo del Giro d’Italia sul lungolago che farà tappa nelle città di Verbania e Gravellona, trepidanti d’attesa e impegnate nell’organizzazione logistica dell’evento.
Per quanto riguarda i dettagli del percorso, la Melide-Verbania si correrà giovedì 28 maggio con l’arrivo previsto di fronte al municipio di Pallanza poco prima delle ore 17.00. I due traguardi saranno localizzati, rispettivamente, a Stresa intorno alle ore 14.40 e a Bieno mentre, per il ‘gran premio della montagna’ , si dovrà raggiungere, salendo per la strada di Cannero, il monte Ologno. Spazio anche per il rifornimento che avverrà a Feriolo.
La tabella di marcia per il giorno successivo, venerdì 29 maggio, prevede la partenza, alle ore 10.30 da ‘corso Sempione’, della tappa che porterà a Cervinia, passando per le splendide zone del Lago d’Orta, nel dettaglio Omegna, Orta San Giulio e Borgomanero. Tifosi, turisti e semplici curiosi potranno fare man bassa di gadget presso il villaggio commerciale, che sarà allestito davanti a Palazzo Flaim, a Intra, il quartiere tappa sarà invece a Villa Giulia, a Pallanza. Massimo Forni, assessore del Comune di Verbania, sta coordinando un’intensa rete di iniziative tese a salvaguardare la mobilità dei cittadini ed evitare il congelamento del traffico.
Una delle misure preventive che si adotterà sarà quella di coinvolgere la ‘Navigazione Lago Maggiore’ per il trasporto in traghetto dei visitatori: da Laveno e da Stresa verso Intra e Pallanza, si potrà navigare per ammirare tutte le bellezze del territorio, incluse le tre isole Borromee, le perle del Lago Maggiore. A Gravellona il villaggio commerciale sarà allestito di fronte al Municipio, in Piazza Resistenza. Anche qui, il sindaco Giovanni Morandi, si sta attivando per un’organizzazione ottimale, inviando incaricati a domicilio per informare sulle chiusure e per andare incontro alle esigenze di quei cittadini che hanno necessità di spostarsi per ragioni mediche. Il Giro d’Italia rappresenterà per Verbania e Gravellona un’occasione perfetta per promuovere il proprio territorio, infatti, già nello scorso weekend, si sono svolti interessanti eventi a tema che hanno coinvolto turisti e cittadini di ogni età, per una primavera divertente e piacevole da trascorrere in uno degli scenari più belli d’Italia.
in Eventi
Mag16
0