Lug02
In uno scenario che non può avere paragoni al mondo, tra il Lago Maggiore, Lugano e il Lago d’Orta, arriva una nuova edizione dello spettacolo più atteso di sempre da grandi e piccini: Fiori di Fuoco.
Per l’estate 2014 questa rassegna di fuochi d’artificio, realizzata dalla Parente Fireworks, richiamerà migliaia di turisti in 9 appuntamenti da non perdere che da giugno fino ad agosto illumineranno la zona dei laghi. Per il 2013, con 8 spettacoli programmati, sono stati 270mila i visitatori sopraggiunti in zona ed il successo per questa estate è ormai assicurato.
Grazie, poi, al grande calendario di eventi, fiere e mostre che si terranno nel territorio durante tutta l’estate come la Festa dell’Assunta a Santa Maria Maggiore, la Festa di Mezza Estate in Val Formazza, il Ferragosto Lavanese e la Lunga Notte di Arona, sia gli abitanti del luogo che i turisti potranno trascorrere serate in totale relax e in allegria, con concerti e fiere dal sapore tutto italiano.
La prima tappa di Fiori di Fuoco è stata a Luino nella serata del 30 giugno. Chi si è trovato nella cittadina lacustre per poter ammirare lo spettacolo dei fuochi, ha sicuramente goduto del caratteristico piccolo borgo che ha dato i natali al poeta Vittorio Sereni. Il secondo appuntamento con Fiori di Fuoco è sabato 19 luglio a Lavena Ponte Tresa, sul lago di Lugano alle ore 23,00 mentre il terzo appuntamento si tiene il weekend successivo, sabato 26 luglio alle ore 22,30 a Sesto Calende.
Il fiume Ticino, che attraversa la città, è davvero caratteristico soprattutto di sera quando le luci dei locali notturni, sulle sponde del fiume, illuminano il paesaggio creando un’atmosfera particolarmente romantica. Sabato 2 agosto Fiori di Fuoco è in scena alla Cascata del Toce alle ore 21,45, un luogo dalla straordinaria bellezza. La Cascata del Toce è una delle cascate più belle del territorio delle Alpi ed illuminata dai fuochi d’artificio sarà ancora più suggestiva. Domenica 3 agosto alle ore 22,30 Fiori di Fuoco arriva ad Arona per poi ripetersi a Santa Maria Maggiore giovedì 14 agosto alle ore 21,30.
La tappa di ferragosto, alle ore 22,30 si svolgerà a Laveno Mombello mentre il 16 agosto Fiori di Fuoco arriverà a Verbania. Trascorrere la serata a Verbania, una piccola cittadina affacciata sul Golfo Borromeo, consente di esplorare la zona dei laghi da una posizione favorevole anche per gli spostamenti verso la limitrofa Svizzera. Le vicine Isole Borromee, poi, illuminate dai fuochi d’artificio sembreranno piccole perle incastonate nel lago, per un’emozione tutta da vivere. Fiori di Fuoco avrà un ultimo appuntamento poi il 24 agosto alle ore 21,30 ad Omegna, sul Lago d’Orta per chiudere assieme un’estate ricca di magia, in un territorio che in ogni periodo dell’anno sa regalare splendide emozioni.
in Eventi
Comments
Trackbacks and pingbacks
[…] della associazione Canottieri Pallanza e Sub Verbania, ci saranno anche eventi collaterali come lo spettacolo pirotecnico che, dopo il…