Lug04
Uno degli appuntamenti fissi della stagione estiva del Lago Maggiore e di tutto il territorio dei Laghi è il “Festival dei Fuochi d’Artificio“, un evento attesissimo dal grande pubblico per via della sua incredibile spettacolarità, fatta di virtuosismi pirotecnici e piromusicali che coinvolgeranno numerose città del Lago Maggiore, del Lago d’Orta e del Parco del Ticino.
Il programma dell’evento, che prevede nove spettacoli mozzafiato distribuiti tra il 25 luglio e il 30 agosto, è proposto dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, ben conscio del grande richiamo che l’evento è capace di suscitare con circa 300.000 visitatori annui.
La rassegna del “Festival dei Fuochi d’Artificio” si aprirà a Sesto Calende, nel Parco del Ticino, inscenando uno spettacolo pirotecnico curato dalla Parente Fireworks, a cui seguirà, come da tradizione, un trittico di spettacoli coordinati da Martarello Group Fuochi Artificiali Arquà Polesine e GFG Pyro Fuochi d’Artificio Omegna in grado di lasciare letteralmente a bocca aperta. La riproposizione di numerosi spettacoli ammirati in passato è il segno della continuità che alla base del successo pluriennale di questo festival. A dare ulteriore sostanza al tutto, poi, sarà possibile ammirare l’esposizione del logo legato all’EXPO Milano 2015 su tutto il materiale pirico impiegato durante la manifestazione. Chi è in vacanza sul Lago Maggiore o chi è in visita a Expo 2015 a Milano potrà agevolmente raggiungere una delle città in cui fa tappa il “Festival de Fuochi d’Artificio” per godere di uno spettacolo così particolare da rimanere nel cuore di chi lo osserva per sempre.
Ecco il calendario completo degli eventi con le rispettive città:
sabato 25 luglio dalle ore 22,30 a Sesto Calende
domenica 2 agosto dalle ore 23,00 ad Arona
venerdì 7 agosto dalle ore 22,00 a Cannobio
sabato 8 agosto dalle ore 21,45 a Cascata del Toce
venerdì 14 agosto dalle ore 21,30 a Santa Maria Maggiore
domenica 16 agosto dalle ore 22,30 a Verbania Pallanza
domenica 23 agosto dalle ore 21,30 ad Omegna
mercoledì 26 agosto dalle ore 21,30 ad Omegna
domenica 30 agosto alle ore 21,30 spettacolo conclusivo ad Omegna
Ogni estate il territorio dei Laghi diventa il luogo in cui spettacolo, magia e bellezza si uniscono per dar vita ad una vacanza indimenticabile, ideale non solo per le famiglie, ma anche per le coppie e per i gruppi di amici che, al classico divertimento al mare, preferiscono una vacanza in totale relax tra sport d’acqua, eventi e una natura che non smette mai di sorprendere.
in Eventi
Comments
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Sono sbagliata tutte le date ma Giusy i giorni correggieteeeeee!!!!!!
Grazie della segnalazione @Andrea. L’articolo segnalato fa riferimento al festival 2016, questo il link corretto per l’evento 2017: http://www.lagomaggiore.net/blog/fiocchi-di-luce-sul-cielo-dei-laghi-e-delle-vette-insubri/