Archivio per la categoria Enogastronomia.

Ricette tipiche del Lago Maggiore ed enogastronomia
Un viaggio sul Lago Maggiore – che duri solo un weekend o qualche giorno in più – è un’occasione per vivere suggestioni irripetibili e per lasciare impressi nella mente ricordi emozionanti, profumi rari e aromi davvero particolari.
CONTINUA
Feb22

Il Mott Carè di Angera selezionato nella categoria “Vini da non perdere”
Un vino stellato. Il Mott Carè, vino bianco prodotto dall’azienda Cascina Piano collocata sulle rinomate sponde del Lago Maggiore, tra i comuni di Angera e Ranco, è stato selezionato nella categoria “Vini da non perdere” della guida “Vini buoni d’Italia 2016” – Touring Club Italiano, ottenendo 4 stelle, la valutazione massima data nelle degustazioni delle commissioni regionali.
CONTINUA
Nov05

Ecrudo: l’esperienza culinaria a 360°
Dal 16 Ottobre a Lesa, sul Lago Maggiore, ha aperto i battenti Ecrudo. Ecrudo è più di un semplice ristorante, è un luogo dove sentirsi a casa, accolti da un’atmosfera calda e piacevole, dove gustare piatti semplici e raffinati, avvolti da profumi leggeri che finalizzano un’esperienza a 360°.
CONTINUA
Ott14

Pane di Angera, una storia d’amore e di sapori giovedì 15 ottobre
L’Italia, si sa, è la patria della buona cucina, e attira ogni anno milioni di visitatori che non vedono l’ora di sedersi a tavola e gustare le prelibatezze che le nostre cucine sfornano. A dispetto di quanto comunemente si crede, un prodotto italiano largamente apprezzato è il pane.
CONTINUA
Mar09

Locarno “capitale” del gusto 2015: una serie di appuntamenti che accompagnano l’Expo 2015
Con l’arrivo dell’Expo a Milano tutto il territorio del Nord Italia, inclusi i paesi al confine, si preparano all’evento con una serie di iniziative e di manifestazioni volte a risvegliare l’interesse per luoghi non solo belli, ma anche ricchi sotto ogni punto di vista.
CONTINUA
Feb16

La cucina variegata del Lago Maggiore: lago e montagna, in un tripudio di gusti e sapori
Una vacanza sul Lago Maggiore, d’inverno come d’estate, è un’occasione unica, per tutta la famiglia, di gustare una cucina variegata e ricca di prodotti pregiati. Il mix di lago e montagna, infatti, permette di unire piatti a base di carne con quelli a base di pesce, senza dimenticare i frutti più gustosi della terra tra cui i funghi porcini che crescono rigogliosi nei boschi che circondano il lago.
CONTINUA
Nov28

Le pesche di Monate: i sapori buoni della terra fertile del Lago di Monate
Tra le tante bontà che si possono assaporare nel territorio di Varese ci sono le rinomate pesche di Monate, un frutto dalla polpa gustosa e dal profumo inebriante, che viene coltivato nel territorio del Lago di Monate, da cui le pesche prendono il nome.
CONTINUA
Ott25

Gli antichi sapori del Lago Maggiore: dal medioevo ad oggi, ecco i prodotti tipici del territorio
La gastronomia italiana è un vero tripudio di sapori e di profumi e, in ogni più piccolo angolo della Penisola, si racchiudono sempre piccoli capolavori della tradizione enogastronomica con frutti delle terre più rigogliose. Chi ama salumi e formaggi non può di certo non visitare un vasto territorio sito nella parte settentrionale del Paese: il territorio dei Laghi.
CONTINUA
Giu25
2