Sette giorni di meraviglie paesaggistiche e sport su quella che è la più antica idrovia europea, attraversando il lago Maggiore, i Navigli di Milano, il delta del Po, fino ad arrivare a Chioggia e Venezia.
È ai blocchi di partenza la prima edizione della “Locarno – Venezia Bike & Boat Adventure“, un evento che parla di panorami mozzafiato, sport non competitivo, storia e bellezza.
Dal 20 al 27 maggio verrà proposto un percorso su due ruote, con i partecipanti affiancati – o a bordo – della flotta di barche di LoVe. Saranno ben 540 i chilometri da percorrere in bici dalle Alpi, con partenza da Locarno, in Svizzera, alla laguna di Venezia.
Ma qual è il senso di fondo di questo progetto? La “Locarno – Venezia Bike and Boat Adventure” desidera ripercorrere quello che fu, in antichità, il collegamento commerciale e turistico tra la Svizzera e l’Italia, passando dalle Alpi al mar Adriatico attraverso laghi, canali, fiumi, delta, lagune, percorrendo – in sostanza – i 540 chilometri dell’idrovia più antica d’Europa.
A questo recupero storico si affianca anche la volontà di dare evidenza al turismo fluviale, alla mobilità dolce e al futuro sostenibile dei paesaggi acquatici.
Non solo “acqua”, ma anche piste ciclabili, argini e sentieri lungo il lago Maggiore, il canale Villoresi, i Navigli, il parco del Ticino e i parchi del Po e del suo Delta, fino a risalire verso Chioggia e arrivare alla città più romantica del mondo, Venezia.
Le partenze e gli arrivi di tappa saranno nei centri storici di città d’arte, quali Locarno, Arona, Milano, Cremona, Mantova, Ferrara, Porto Tolle, Chioggia e Venezia.
Orizzonte Eventi e Associazione Verdi Acque danno la possibilità di partecipare alla “Locarno – Venezia Bike & Boat Adventure” in un percorso della durata di otto giorni, in bicicletta o nel connubio bicicletta+barca.
Qui le formule tra cui è possibile scegliere:
8 tappe: Locarno – Venezia
2 tappe: Locarno – Milano
3 tappe: Ferrara – Goro – Porto Tolle – Venezia
1 tappa: a scelta
Barche e bici saranno accompagnati, da Milano (Darsena) a Venezia (bacino dell’Arsenale), da una gondola veneziana del 1750, di 13 metri di lunghezza e con 8 rematori dello Squero Tramontin. La gondola farà la sua apparizione nel bacino d’acqua della Darsena di Milano nella giornata del 21 maggio.
L’ultimo giorno di viaggio, ossia il 27 maggio, barche e ciclisti saranno accolti in laguna, nel bacino dell’Arsenale di Venezia, oltre che dal gondolone veneziano, da barche tradizionali dell’associazione Vela al Terzo e da una serie di barche a remi tipiche della laguna veneziana.
Dalle 12 alle 16 il pubblico potrà provare tutte le imbarcazioni presenti nel bacino d’acqua.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni consultare il sito locarnovenezia.it e la pagina facebook ‘Locarno Venezia – Bike & Boat Adventure’.
in Eventi
Mag12
0